Questa villa moderna, originariamente progettata nel 1973 da Amir Farr, è stata recentemente ristrutturata da Maxime Jacquet. Splendidamente decorata con colori neutri, la casa, situata in una zona residenziale esclusiva di Beverly Hills, riflette l’acuto senso dello stile del progettista. La sua capacità di donare una sofisticazione audace a tutto quello che tocca, lo ha reso molto popolare tra le celebrità. Dall’arte contemporanea alla fotografia, Jacquet esplora l’universo dei mezzi visivi di espressione e lo delimita all’interno di appartamenti mondani molto chic. Questo interno non fa eccezione. Un ampio soggiorno si apre su un cortile privato. I due ambienti, interni ed esterni, sono collegati tramite una terrazza coperta, dove i residenti possono prendere il caffè godendo di una bella vista. Pavimenti sensuali e mobili bianchi aggiungono un tocco di glam.
Materiali naturali come il legno e la pietra sono stati utilizzati per definire il nuovo spazio: una delle pareti è interamente realizzata in pietra, mentre il soffitto è decorato con tavole di legno. Una serie di scale bianche conduce al piano superiore che comprende l’area gioco e le camere da letto. Coerente e arioso, l’interno della villa è assolutamente stimolante e pieno di amore, quello per il design e quello per la grandiosità delle cose. È un dato di fatto, tanto è vero che un originale divisorio all’interno della villa è costituito da una scultura composta dalla sillaba LO che sovrasta la sillaba VE, a formare la parola “Love”.
E’ una riproduzione della famosa immagine iconica creata dal pop artist Robert Indiana, che nel 1964 creò quest’immagine per una cartolina natalizia per il Museum of Modern Art (Moma). La parola love a lettere maiuscole, disposte in un quadrato con la lettera O inclinata, è la più nota tra le immagini realizzate da Indiana, è stata riprodotta in forma di scultura in diversi luoghi degli Stati Uniti e del mondo e non poteva certo mancare nella villa di Beverly Hills. Via: Freshome