Piccolo elenco delle ultime scoperte e tendenze nel settore delle energie rinnovabili. La creazione di un ambiente sostenibile è attualmente molto importante. I combustibili fossili, l’energia elettrica e le numerose fonti di energia che usiamo sono pericolosi per l’ambiente. Pertanto, è fondamentale ridurre al minimo l’impatto del riscaldamento globale e la nostra impronta al carbonio. La risposta a questo problema è l’uso di fonti alternative di energia. Tali fonti rinnovabili o ecologiche di energia sono rispettose dell’ambiente e aiutano a preservare il nostro habitat naturale. Gli elementi naturali del nostro ambiente, come la luce solare, il vento, l’acqua, i mari, ecc., vengono utilizzati per generare energia. Qui sotto sono elencate le ultime scoperte e tendenze di energia verde che possono avere un impatto sulle nostre vite. 1) Nuovi sviluppi per l’energia eolica: Il consumo di energia eolica aumenterà di quasi il 100% nei prossimi dieci anni. Giganti europei come il Regno Unito, la Germania e la Danimarca hanno già iniziato a sfruttare l’energia eolica per produrre energia.
Oltre ai tradizionali design danesi a tre pale, si troveranno sul mercato nuove bozze a due pale e turbine eoliche ad asse verticale per la generazione di piccole quantità di energia. La produzione di energia eolica ha un enorme impatto sugli animali aerei come gli uccelli. Quindi si è sulla buona strada per la realizzazione di un piano sostenibile per creare siti eolici off-shore, anche se ciò richiede la costruzione di lunghe linee di trasmissione.
2) L’energia solare diventa accessibile
La domanda di energia solare triplicherà nei prossimi dieci anni. Il maggiore incremento si è avuto negli ultimi cinque anni, quando l’uso è cresciuto di quasi sei volte. In linea con il trend degli ultimi anni, i prezzi di energia solare continueranno a scendere, incoraggiando i consumi. Attualmente sono state concepite celle fotovoltaiche più grandi per produrre energia concentrata su larga scala. L’energia solare diventerà molto più efficiente ed economica.
3) Aumenta l’uso dei biocarburanti
L’etanolo e il biodiesel sono fonti pulite di energia e il loro mercato è destinato a raddoppiare nei prossimi dieci anni. Molti veicoli in Brasile sono alimentati con etanolo. L’etanolo è a base di mais, mentre il biodiesel è fatto con oli vegetali e grassi animali. Prodotte nei laboratori da fermentazioni e reazioni chimiche, queste fonti energetiche sono molto più pulite rispetto ai combustibili fossili. Bruciano per il 75% in maniera più pulita rispetto al gasolio. Inoltre, la produzione di ozono si riduce di quasi la metà. Essendo create dai raccolti agricoli, producono minori emissioni di anidride carbonica e sicuramente non hanno il problema dell’estinzione. L’unico elemento negativo: non sono al 100% verdi e il loro processo di produzione è ad alta intensità energetica.
4) Infrastruttura di rete intelligente
Le reti elettriche forniscono energia per milioni di persone in tutto il mondo. La tecnologia applicata in queste griglie è in fase di aggiornamento per renderle più efficienti. Verranno utilizzati al più presto sensori in grado di spegnere i dispositivi, metri che informano quando i tassi saranno più bassi, ecc. Le microgriglie basate su DC stanno ritornando perchè sono stati scoperti alcuni sorprendenti svantaggi dei sistemi di trasmissione basati su AC, come burnout, blackout, e perdite di linea, giacché a volte vanno fuori controllo. Questo non è il caso dei sistemi HDVC che possono essere controllati facilmente. Inoltre, molti di loro sono stati sviluppati per sfruttare l’energia rinnovabile.
5) Dilettarsi con l’energia delle maree
Le potenti onde e la forza delle maree hanno un grande potenziale per essere trasformate in energia. Questa tecnologia può richiedere dagli otto ai dieci anni per svilupparsi ed essere applicata commercialmente. Alcune delle organizzazioni più rinomate come la Shell, la Chevron, la Pacific Gas & Electric, ecc. stanno lavorando per lo sviluppo di questa tecnologia. Vedi anche: Energia: turbine che generano energia grazie al mare
6) L’interesse per l’energia idroelettrica
L’acqua che sgorga attraverso corpi idrici quali fiumi e torrenti può essere utilizzata per generare energia dopo l’installazione di strumenti come turbine, ruote e mulini. Pur essendo una fonte di energia verde, gli impianti idroelettrici su larga scala possono essere molto costosi. Nonostante ciò, la tecnologia continua a ricevere una spinta. L’Asian development Bank pagherà 97 milioni di dollari per costruire un impianto tra i fiumi Kunhar e Jhelum vicino a Muzaffarabad, in Pakistan. Inoltre, Climate Change East Midlands ha donato un fondo di 5.600 £ alla Sustainable Bakewell per uno studio d’ingegneria idraulica.
7) Sfruttamento dell’energia geotermica
Un flusso di acqua calda a getto, proveniente da sotto il livello del suolo, è una potenziale fonte di energia. Generatori rotanti a turbina vengono utilizzati per generare energia in questi posti. Circa 180 progetti geotermici sono attualmente in corso negli Stati Uniti e la tecnologia viene sfruttata in almeno 15 stati. In California e Nevada c’è il più grande mercato di questa tecnologia. La più grande limitazione nel suo utilizzo è che prima bisogna trovare un corso d’acqua naturale. Inoltre essa potrebbe andare ad intaccare la stabilità del territorio.
Via: Ecofriend | Vedi anche: Ultime novità: pannelli solari, microinverter, film sottile e fotovoltaico a concentrazione | Verità che ogni individuo eco consapevole dovrebbe sapere | Ultime scoperte: dispositivi che trasformano l’energia biomeccanica in energia elettrica