Sfruttare l’energia biotermica delle fogne per riscaldare gli edifici pubblici e privati
La raccolta e lo sfruttamento di energia geotermica è oggi uno dei campi più studiati e con più potenzialità da sviluppare nel settore. Nel moltiplicarsi di progetti e sperimentazioni, spicca l’idea della società Hidden Fuels che ha pensato di utilizzare l’energia che si accumula nella rete fognaria. In uno studio preliminare condotto nel 2010 l’azienda, con sede in Minnesota, ha voluto rilevare quanta energia finisce nei sotterranei della città di Brainerd. Utilizzando una serie di sensori abilmente collocati, l’azienda ha calcolato che l’acqua fredda o calda utilizzata dalle persone nelle loro case e che poi va a finire nella rete cittadina, conserva un’energia sufficiente a fornire calore a centinaia di abitazioni. Secondo la Hidden Fuels, le fogne di Brainerd, dove sono state condotte le analisi, contengono energia sufficiente per alimentare fino a 229 abitazioni e, nel caso in cui il sistema fosse applicato alla sola scuola, porterebbe ad un risparmio di circa 18 mila dollari alle casse comunali.
Finora, la città americana non utilizza questo tipo di energia né per riscaldare gli edifici pubblici, né per le case, ma si prevede che presto verrà sfruttata per fornire calore alla stazione di polizia e alla scuola superiore locale. Al momento la società, insieme all’amministrazione locale, sta cercando di capire come mettere in rete tutta l’energia che si può raccogliere. Inizialmente l’idea alla base potrà creare qualche imbarazzo e perplessità, ma le prospettive sembrano davvero interessanti. Via: Greendiary | Inhabitat
Vedi anche: Energia fai da te: pedalare per produrre energia in maniera divertente ed ecologica | Produrre energia elettrica fai da te: una palestra all’aperto che trasforma l’energia cinetica