Risparmio energetico: LSG rincorre il primo premio con la nuova lampadina LED
Per avere un maggiore risparmio energetico, la Lighting Science Group ha presentato una nuova lampadina LED di ricambio da 60watt che, secondo il CTO Fred Maxik, “risponde ai criteri, o addirittura li supera, per vincere il Premio L”. Per vincere questa competizione la lampada deve avere un rendimento di più di 90watt per lumen, produrre più di 900 lumen, usare meno di 10 watt, durare più di 25.000 ore, avere un indice di resa cromatica superiore a 90, e presentare un colore tra il 2700-3000 K. Inoltre, la lampadina vincente deve avere un prezzo target per i consumatori di 16 euro per il primo anno, 10 euro per il secondo anno, e 5 euro per il terzo anno. Il concorso Premio L, sponsorizzato dal governo americano, ha altri requisiti, come ad esempio i minimi di produzione domestica e la presentazione di 2.000 lampadine qualificate. Non è certamente una competizione facile da vincere. La nuova lampada presentata oggi è in fase di produzione e dovrà essere testata dal Dipartimento di Energia. Non sono ancora stati stabiliti dei canali di vendita, ma l’azienda prevede di vendere la lampadina a 16 euro. La LSG ha comunicato che la lampadina non contiene mercurio, piombo o altre tossine. LSG presenta già una delle migliori lampadine LED a basso costo sul mercato.
La lampadina LED di ricambio Definity 60watt – 850 lumen, 13 watt, 50.000 ore, prezzo inferiore a 20 euro – è disponibile ai clienti commerciali/industriali ed è sugli scaffali della Home Depot dal maggio 2011. Un’altra lampadina che vale la pena provare è la TrueWhite Cree LED, che non è sufficientemente luminosa per vincere il Premio L, ma è molto efficiente e presenta un ottimo colore.
Vedi anche: bcasa.it/energia/risparmio-energetico-energia
Via: Lsgc