Il trasporto pubblico elettrico, naturalmente, non è una novità, visto che viene utilizzato da decenni. I sistemi attuali, però, sono o sgradevoli esteticamente, perché richiedono l’utilizzo di cavi aerei necessari a trasferire l’energia al veicolo, o addirittura pericolosi. Per ovviare a questi due problemi, la Germania sta testando una nuova soluzione, i veicoli elettrici a batteria, che eliminerebbero i limiti sopra descritti, ponendo però altre questioni, legate soprattutto ai modi e ai tempi di ricarica delle batterie installate sui veicoli. La maggior parte dei veicoli elettrici in commercio, richiede che l’autista o chi per lui esca dal veicolo per collegare manualmente un caricabatterie.
Un sistema che richiede molta pazienza, tempo e che quindi risulta piuttosto scomodo. Per superare questo limite, si è pensato ad un’alternativa che permetta agli autobus elettrici di ricaricarsi in modalità wireless. Il programma per testare questa potenziale soluzione è in fase di sperimentazione sulla linea 63 di Mannheim, dove si dovrà verificare l’efficienza del sistema di ricarica induttivo wireless German Bombardier.
Gli elettrodi di ricarica saranno posizionati a varie fermate lungo il percorso, ogni volta che l’autobus si fermerà, si ricaricherà automaticamente e autonomamente. L’utilizzo di questo sistema, che sfrutta caricatori ubicati lungo il tragitto, elimina la necessità di dotare gli autobus di batterie troppo grandi, aumentando lo spazio a disposizione dei passeggeri e riducendo il peso complessivo del veicolo, per una maggiore efficienza. La fase di testing avrà una durata di un anno. I dati così raccolti verranno utilizzati per ottimizzare la capacità della batteria, del caricabatteria e, eventualmente, apportare le necessarie modifiche alla rete elettrica. Via: Wired
Vedi anche: Veicoli elettrici, dalla Germania la prossima produzione di modelli | Veicoli elettrici, le auto elettriche ti fanno risparmiare 900 euro all’anno | Caricare in wireless il tuo veicolo elettrico, Nissan LEAF e il suo caricabatteria innovativo