L’azienda Ecotricity Energy intende mettere in commercio il sistema Searaser, da testare e poi impiantare, in numero di qualche centinaia, lungo la costa a Falmouth, in Cornovaglia. Secondo Dale Vince di Ecotricity il potenziale di questa invenzione è “enorme”. La macchina Searaser funziona utilizzando l’energia delle onde, rimanendo a circa 1 m sopra il livello del mare. Searaser pompa acqua di mare con un pistone verticale inserito tra due boe: una sulla superficie dell’acqua, l’altra subacquea sospesa e legata ad un peso sul fondale. Il pistone funziona come una sorta di pompa da bicicletta che invia acqua di mare attraverso un tubo o ad una turbina on shore per produrre elettricità o ad un serbatoio di accumulo installato sulla costa. I serbatoi possono essere molto grandi: nella versione full size sarebbe circa 1 m larghi e 12 metri profondi. In tal caso il costo si aggirerebbe intorno alle 250.000 sterline.
L’ubicazione ideale per impiantare Searaser sarebbe in acque profonde circa 25 metri nei pressi di una scogliera, peraltro senza che ciò provochi problemi alla pesca. Secondo i responsabili dell’azienda Ecotricity Energy, Searaser ha il potenziale per produrre energia elettrica ad un costo inferiore rispetto a qualsiasi altro tipo di energia. Si ritiene che 200 siti potrebbero generare energia sufficiente ad alimentare circa 230.000 case.
Via: Bbc.co.uk | Vedi anche: Energia elettrica fai da te: un modo divertente di produrre energia in casa e risparmiare sulla bolletta