Alcuni modelli di Stufe a pellet Edilkamin e i vantaggi di questa tecnologia per il riscaldamento domestico. Complice la crisi economica e le bollette care, sono sempre di più le famiglie che scelgono di installare in casa una stufa a pellet. Si amplia anche la scelta delle forme, delle misure, dei materiali e dei colori, così da rendere le moderne stufe veri e propri oggetti di design. Le stufe a pellet sono apprezzate principalmente per il vantaggio economico che producono grazie alla loro alta efficienza, ma sono amate soprattutto per l’atmosfera calda e accogliente che creano nelle abitazioni. Esistono diversi modelli di stufe a pellet con vari funzionamenti (principalmente si differenziano tra stufe ad aria o ad acqua, anche dette idro) e possono essere automatiche, in modo da regolare in modo autonomo l’accensione e l’alimentazione e produrre il calore richiesto. A seconda del modello e del tipo si possono avere potenze che variano tra i 5 e i 15 kW. Il rendimento delle stufe a pellet è molto alto (oltre il 90%), quindi con una modesta quantità di combustibile si può produrre una gran quantità di calore. Il pellet è normalmente venduto in sacchi da 10 o 15 kg a circa 3, 4 euro ma sono disponibili in commercio anche grandi sacchi da 700 e 1.000 chilogrammi, più convenienti.
Tra le tecnologie più apprezzate sul mercato spiccano le Stufe a pellet Edilkamin, azienda fondata nel 1963 e con sei stabilimenti di produzione in Italia e all’estero, numerose filiali commerciali e una grande rete di rivenditori autorizzati diffusi capillarmente su tutto il territorio nazionale.
Le Stufe a pellet Edilkamin sono divise in numerosi modelli, con diverse potenze e prezzi. Si parte da stufe di 6 kW di potenza fino ad arrivare a modelli più grandi in grado di produrre 13,2 kW. Il modello più conveniente (Seven) si aggira intorno ai 1.800 euro, con una struttura completamente in ghisa e una potenza di 7 kW, il pannello sinottico sul top e i comandi a manopola. Salendo di prezzo, intorno ai 2.500 euro, Edilkamin produce stufe con pannello sinottico reclinabile e telecomando con display 40 x 40, non sempre però compreso nel prezzo. Per chi ha poco spazio in casa, esistono stufe a profondità ridotta, di soli 26 centimetri, in grado però di raggiungere i 9 kW di potenza. I modelli Nancy, Tiny e Kelly proposti da Edilkamin hanno costi intorno ai 2.500 – 3.000 euro a seconda del tipo. I modelli più costosi delle Stufe a pellet Edilkamin (Funny, Moon, Space, Vintage, Danubio e Rio solo per nominarne qualcuno) sono quelli più potenti (da 11 a 13,3 kW), con ventilatore e totalmente canalizzabili con 2 uscite, dotate di telecomando con display 40 x 40. Per questi modelli i prezzi variano dai 2.800 euro fino a 3.700 euro.
Prima di scegliere una delle Stufe a pellet Edilkamin, è bene chiedere informazioni a personale autorizzato, a cui rivolgersi anche per l’installazione e la prima accensione. E’ consigliabile inoltre stipulare un contratto di manutenzione al momento dell’acquisto e utilizzare solo pellet di qualità certificata.