L’autosufficienza sembra essere diventata oggi un obiettivo per molte persone, anche per coloro che vivono in contesti urbani. Studio Segers ha introdotto una linea di componenti modulari che possono essere montati per dare appunto agli abitanti delle città uno spazio dove coltivare ortaggi, allevare i polli, fare il compost, e anche come deposito dei loro attrezzi. Il “Daily Needs Modular Chicken Coop and Garden” si compone di diverse parti che possono essere assemblate in base alle esigenze. Se si desidera soltanto piantare verdure, è possibile utilizzare esclusivamente il modulo giardinaggio. Se si desidera solo una comoda compostiera, è possibile utilizzare unicamente il modulo compost.
Quando, invece, vengono montati tutti i moduli, si ottiene una efficiente mini-fattoria che può essere posizionata praticamente ovunque. Il montaggio e il posizionamento sono flessibili, in modo da non esser costretti ad allineare i pezzi ordinatamente lungo un muro. Le unità sono state studiate per essere inviate pagando solo un minimo di spese di spedizione. I residenti di un condominio o di una cooperativa possono facilmente acquistare il sistema modulare in gruppo, quindi utilizzare in maniera condivisa la mini-fattoria per realizzare giardini e pollai urbani.
Il progetto potrebbe essere anche utilizzato come una sorta di attività di community-building che incoraggia i vicini a lavorare insieme e a conoscersi meglio. La mini-fattoria attualmente è solo un concept, pensato non solo per stimolare la socialità, ma anche per contribuire a dare fiducia agli aspiranti agricoltori che possono cimentarsi nella gestione di una piccola realtà prima di fare l’eventuale grande passo. Non è ancora in vendita, ma ha già vinto la Ovam Eco Design Award Pro nel 2013. Via: Dornob