Con i modellini ecologici che Bcasa ha trovato per voi e vi presenta in questo articolo, il collezionismo non sarà più quello di una volta. Se siete alla ricerca di un’idea regalo sorprendente per una persona a cui piace accumulare oggetti simili ma allo stesso tempo unici, allora leggete e prendete nota. Potete dare un’occhiata nella nostra sezione dedicata agli ecogadgets. Mouvelette naturale, modellino ad energia solare: Disponibili in due varianti di colore, naturale e rosso, al prezzo di € 65,00, questa serie di modellini di auto e side-car sarà sicuramente apprezzata dal vostro fidanzato per il design raffinato ed essenziale. Altro valore aggiunto è dato dalla presenza di un pannello solare che alimenta e mette in movimento i veicoli. Maggiori info
Veicoli solari 3 in 1 con pannello solare
Un regalo da realizzare con le proprie mani. Primo passo: costruirli, dalla carrozzeria in cartone alle parti meccaniche. Secondo passo: esporre il pannello solare precedentemente sistemato sul tetto. A questo punto, se l’energia accumulata è sufficiente, questi tre modellini di auto inizieranno a muoversi grazie al motorino collegato al pannello, trasformando l’energia solare in energia cinetica. In vendita a € 16,00, è un gioco adatto ai più grandicelli, da 10 anni in su, o agli adulti. Maggiori info
Automobilina Fuel Cell ad acqua salata
Avete mai immaginato che un modellino di automobile potesse muoversi grazie a poche gocce di acqua salata? Ebbene, se volete stupire qualcuno allo stesso modo in cui vi siete stupiti voi a leggere la domanda iniziale, allora potette pensare di regalare questo prototipo di veicolo ecologico alimentato con celle a combustibile (fuel-cell) e realizzato interamente con materiali ecologici, senza sostanze tossiche né problemi di smaltimento. In vendita a € 14,00, è adatto a a bambini da 10 anni in su e ad adulti. Maggiori info
Vedi anche: Eco gadgets: Produrre energia per essere autonomi anche fuori casa | Custodia ad energia solare e subacquea AQUA TEK S per iPhone | Eco gadget, la custodia che sfrutta il fotovoltaico per ricaricare iPad e tablet