L’aumento vertiginoso dei sistemi di comunicazione istantanei che utilizzano internet e le varie tecnologie collegate permette a sempre più persone di lavorare da casa. Telework in Inghilterra, Telecommute in America, o Telelavoro in Italia, la possibilità di sostituire gli spostamenti fisici delle persone con il trasferimento telematico è una soluzione che rappresenta un beneficio anche per le aziende e perché no, pure per l’ambiente che se ne avvantaggia per le riduzioni di emissioni inquinanti nell’aria. La possibilità di lavorare da casa indipendentemente dalla localizzazione geografica dell’ufficio o dell’azienda, facilitata dall’uso di strumenti informatici e telematici, presenta da un alto degli evidenti vantaggi, dati soprattutto dalla flessibilità sia nell’organizzazione, sia nelle modalità di svolgimento. Fra gli svantaggi potrebbe esserci, però, la mancanza di uno spazio adatto in casa, soprattutto se l’abitazione non è molto grande. I designer di tutto il mondo, quindi, hanno iniziato a interrogarsi su questo aspetto e a proporre soluzioni ingegnose e creative anche per i cosiddetti uffici domestici, puntando soprattutto sulla loro compattezza.
Dal Giappone è arrivato il geniale ufficio su due ruote che chiudi e ti porti dove vuoi. Che tu sia un nomade digitale o un routinario impiegato, la Trunk Station AD potrebbe sempre tornarti utile. Il kit racchiuso nella scatola trasportabile comprende una scrivania in miniatura pieghevole, un’area computer portatile, scaffalature e tanto spazio per riporre oggetti.
La scatola è divisa in due parti che possono essere richiuse con facilità per ottenere un pezzo trasportabile, un vero e proprio baule. Lo spazio di lavoro disponibile è compatto e funzionale. Ideale per lavorare da casa, il risparmio di spazio che si ottiene è notevole. La Trunk Station AD misura solo 906x615x1190 mm. E’ fatto di resina melamminica e presenta fori per cavi elettrici. Disponibile in nero, rosso, bianco e acero nelle finiture esterne, viene venduta a circa 1500 euro. Via: Dornob