BCasa

  • FacebookFacebook
  • PinterestPinterest
  • InstagramInstagram
  • Feed RssFeed Rss
MENU   ≡ ╳
  • HOME
  • ARREDAMENTO
    • Divani
    • Camerette
    • Cucine
    • Cucine in Muratura
    • Complementi d’Arredo
    • Eco Design
    • Arredo Bagno
    • Pallet in Legno
    • Colorare casa
    • Parquet
    • Software
  • CASA ECOLOGICA
    • Case prefabbricate
    • Case in legno
    • Case ecocompatibili
    • Giardino
    • Mangiare sano
    • Ristrutturare Casa
    • Piccoli box
    • Compostaggio
    • Disabili
    • Domotica
    • Lavoro da casa
  • ENERGIA
    • Fotovoltaico
    • Risparmio energetico
    • Eco Gadgets
    • Auto elettriche
    • Stufe a pellet
  • VIDEO
  • AZIENDE
    • Assicurazione Casa
    • Aziende Fotovoltaico
    • Condizionatori
    • Finanziamenti
    • Offerte ADSL Casa
    • Tende da sole
    • Trasloco

0

Eco gadgets · Video

Lampade ad energia solare di Ikea: prezzi e modelli per risparmiare energia

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

La casa produttrice di mobili e accessori per la casa Ikea ha inserito nel catalogo anche le lampade ad energia solare SUNNAN e SOLVIDEN che hanno la peculiarità di funzionare senza alcun bisogno di elettricità. Una soluzione fotovoltaica che può far risparmiare molto in bolletta, soprattutto nei mesi estivi in cui le giornate sono particolarmente soleggiate. Disponibili nella versione da tavolo e per esterni, sono alimentate esclusivamente da energia rinnovabile come quella del sole e garantiscono prestazioni quasi pari alle classiche illuminazioni a corrente. Inoltre acquistando una di queste tipologie di lampade si possono sostenere programmi di aiuto a società senza scopo di lucro come Unicef e Save the Children, unendo la sostenibilità ambientale alla beneficenza, regalando una fonte di energia anche ai bambini più sfortunati come quelli pakistani.



Le “SUNNAN” per funzionare non hanno bisogno di cavi o di prese elettriche, disponendo di un pannello solare che va collocato sotto la luce diretta del sole per un tempo che va dalle nove alle dodici ore in una giornata soleggiata, per un tempo superiore se è nuvoloso. In questo modo si carica di energia naturale e permette alla lampada di fornire una luminosità di 40 lumen, pari a quella di una normale lampadina a incandescenza da 15 watt. La ricarica permette di produrre luce alla massima potenza per 3 ore, terminate le quali si spegne del tutto. Per migliorare l’efficienza dispone di una tecnologia a led.



Include inoltre 3 batterie del formato AA che si ricaricano con la luce solare e che sono in grado di durare oltre 500 cicli completi l’una, emettendo una luce calda e bianca adatta per illuminare scrivanie e comodini. Ottime da utilizzare in vari punti della casa per creare punti luce oppure in camera da letto per illuminare la superficie mentre si legge un libro. Il prezzo è di 15 euro e consente un notevole risparmio sulla bolletta dell’elettricità in quanto consente per 3 ore di utilizzare energia del tutto eco friendly senza usare quella del contatore di casa.


Le lampade “SOLVIDEN”, invece sono progettate anche per illuminare spazi aperti come giardini e cortili. Funzionano sia con l’energia solare che con quella eolica. Il nome è proprio composto dal prefisso SOL (sole) e dal suffisso VIDEN (vento). Questa serie dispone di una batteria AA che viene alimentata da pannelli solari che funzionano allo stesso modo della “SUNNAN”. La differenza è che dispongono anche di una turbina che può essere alimentata con l’energia eolica. Questa linea comprende lampade progettate per l’utilizzo all’esterno come faretti segna gradini o sentieri, lampadine unite da cavo per decorazioni natalizie e lampade alte da tenere poggiate a terra.

Esiste anche la versione a sospensione per gazebo e piccoli spazi. I prezzi variano da 7,50 euro per la lampada punto luce ai 49,99 per quella da terra. Anche in questo caso il risparmio è notevole, soprattutto per quel che concerne l’elettricità che si consuma per illuminare gli esterni. Per chi vive in un posto soleggiato oppure d’estate è praticamente sempre possibile ricaricare i pannelli e sfruttare al meglio il fotovoltaico in vista del periodo invernale in cui è più difficile che vi siano giornate totalmente soleggiate. In questo modo si riescono a risparmiare molte ore di consumo nei mesi più caldi e la bolletta della luce sarà meno pesante.



  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Tags: eco gadgetsrisparmio energeticoVideo

  • Articolo precedente Kit Fotovoltaico per camper per produrre energia elettrica
  • Prossimo articolo Lampadine a risparmio energetico, aziende e modelli per consumare meno energia

    Articoli correlati

  • Trattamento dell’acqua potabile con Swater con l’aiuto dell’energia solare
  • Parco giochi per la produzione di acqua pulita, i bambini africani contro la sete
  • Vivere sugli alberi, l’artista Jayson realizza nidi in legno abitabili
  • Case ecologiche realizzate in canapa: per tessuti, vernici e biodisel

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Anti spam *

  • Facebook

  • Ultimi 10 articoli

    • Articoli recenti
    • Commenti
    • Gli infissi in una casa a risparmio energetico23 Aprile 2019
    • Ristrutturare casa, 4 idee moderne7 Aprile 2019
    • Manutenzione dei filtri del condizionatore25 Marzo 2019
    • La progettazione e la manutenzione di un giardino19 Marzo 2019
    • Consigli per dipingere casa8 Marzo 2019
    • Piscine in legno per rilassarsi in giardino. Le soluzioni di Poolmaster18 Gennaio 2019
    • Case prefabbricate in legno: scegliere i giusti prezzi21 Novembre 2018
    • Case in legno prefabbricate: le recensioni di chi ha costruito7 Novembre 2018
    • Come scegliere una caldaia risparmiando energia26 Luglio 2018
    • Perché scegliere un piatto doccia in marmo resina?9 Aprile 2018
    • Marino on:Poltrone e Sofa, la storia e le opinioni dei consumatori
    • Melissa on:Tende sferiche sugli alberi, comfort a basso impatto
    • Massimo on:Poltrone e Sofa, la storia e le opinioni dei consumatori
    • Luisa on:Cucina ad isola moderna e innovativa, la Ecooking componibile
    • Elisa on:Letti a castello per ragazzi moderni di Erba
    • Gianni on:Trasformare una sedia a rotelle in uno scooter per disabili con Firefly
    • Giulia Cecaro on:Poltrone e Sofa, la storia e le opinioni dei consumatori
    • Vincenzo on:Sedia a rotelle pieghevole leggera per muoversi su terreni accidentati
    • marco giuseppe mazzucco on:Letti contenitore di Mondo Convenienza con prezzi
    • Paola Scaglia on:Eliostato progettato per illuminare tutti gli angoli bui della vostra casa
  • Home
  • Eco gadgets
  • Lampade ad energia solare di Ikea: prezzi e modelli per risparmiare energia
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Marketing
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • FacebookFacebook
  • PinterestPinterest
  • InstagramInstagram
  • Feed RssFeed Rss

Copyleft BCasa.it 2011