Illuminazione a risparmio energetico, design elegante con l’efficienza energetica
Hai mai provato a calcolare la quantità di energia consumata dal tua lampada da tavolo? Con la crescente domanda di energia elettrica, aumenta anche la necessità di utilizzare apparecchi ad alta efficienza energetica.Dalla prima lampadina elettrica alla lampadina fluorescente compatta di oggi (CFL), si è via via approdati verso una progettazione capace di garantire maggiore efficienza energetica. In questo articolo vi presentiamo il test di Toby Fox, giovane progettista britannico. Toby ha messo a punto un innovativo tavolo di progettazione, corredato di una torcia, non solo economico ma anche esteticamente futuribile. Il progetto di illuminazione a risparmio energetico è costituito da una singola unità, con una base che si allunga diagonalmente per tenere quattro tasche e quattro lampadine a forma di ciottolo e un cavo per l’alimentazione. Le tasche per tenere i ciottoli e le luci sono realizzate in neoprene (un materiale elastico) che può essere forzato verso l’interno o verso l’esterno. Le luci staccabili possono essere anche utilizzate come un’unica sorgente di luce portatile, simile ad una torcia. Le luci portatili durano fino ad esaurimento della batteria, che può essere ricaricata ri- posizionandola nelle apposite tasche. Questo prototipo, che è ad alta efficienza energetica, aspetta solo che qualche produttore lo acquisti per metterlo in commercio. Può darsi che in un futuro prossimo troverai questo prodotto proprio nel tuo negozio!
Via: Greendiary | Vedi anche: Lampadine a LED