BCasa

  • FacebookFacebook
  • PinterestPinterest
  • InstagramInstagram
  • Feed RssFeed Rss
MENU   ≡ ╳
  • HOME
  • ARREDAMENTO
    • Divani
    • Camerette
    • Cucine
    • Cucine in Muratura
    • Complementi d’Arredo
    • Eco Design
    • Arredo Bagno
    • Pallet in Legno
    • Colorare casa
    • Parquet
    • Software
  • CASA ECOLOGICA
    • Case prefabbricate
    • Case in legno
    • Case ecocompatibili
    • Giardino
    • Mangiare sano
    • Ristrutturare Casa
    • Piccoli box
    • Compostaggio
    • Disabili
    • Domotica
    • Lavoro da casa
  • ENERGIA
    • Fotovoltaico
    • Risparmio energetico
    • Eco Gadgets
    • Auto elettriche
    • Stufe a pellet
  • VIDEO
  • AZIENDE
    • Assicurazione Casa
    • Aziende Fotovoltaico
    • Condizionatori
    • Finanziamenti
    • Offerte ADSL Casa
    • Tende da sole
    • Trasloco

0

Fotovoltaico

I prezzi di un impianto fotovoltaico, i costi per la realizzazione e i vantaggi

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Oggi è ancora più economico la realizzazione di un impianto fotovoltaico. I prezzi sul mercato da Nord a Sud. Viviamo in un mondo caratterizzato dalla tecnologia. Ogni giorno nuovi strumenti tecnologici vengono immessi nel mercato, allo scopo di migliorare e semplificare i gesti che l’uomo compie ogni giorno. Il mercato dell’energia elettrica è senza dubbio uno dei settori in cui lo sviluppo tecnologico è in costante crescita. I primi pannelli fotovoltaici sono stati pian piano sostituiti da modelli sempre più funzionali ed il mercato ha assistito ad una continua crescita della domanda, in parte dovuta agli incentivi statali. Grazie ai contributi dello Stato infatti è ancora possibile realizzare un impianto fotovoltaico fino al 31 dicembre 2013 usufruendo di una detrazione d’imposta del 50%. Il costo di realizzazione di un impianto equivale quindi alla spesa media di quattro o cinque anni di energia elettrica, riuscendo però a garantire energia elettrica totalmente gratuita per oltre venticinque anni.



Il prezzo per la realizzazione varia a seconda della zona geografica; circa 7000 euro al centro Italia per la realizzazione di 30 metri quadrati di impianto, si riducono notevolmente nel Sud Italia, dove a causa del clima più mite occorrono circa 20 metri quadrati di impianto per una spesa complessiva di circa 4500 euro. Nel nord Italia invece l’impegno economico richiesto è un po’ superiore: per un consumo medio servirà un impianto di 40 metri quadrati ed il costo per la sua realizzazione salirà a circa 9000 euro. Occorre comunque tenere presente che anche il risparmio economico varierà in base a tale criterio, in quanto anche la spesa fino a questo momento sostenuta per riscaldarsi è stata diversificata a seconda della zona geografica di appartenenza.



prezzi_fotovoltaico

Occorre inoltre precisare che in questo momento la realizzazione di un impianto fotovoltaico è possibile a costi veramente inferiori rispetto a quanto veniva richiesto un anno fa e si possono chiedere ed ottenere pagamenti dilazionati nel tempo. Non vi è alcun dubbio che questo sia il momento migliore per affrontare una eventuale realizzazione di impianto che permette, oltre alla produzione di energia elettrica per il proprio consumo, anche l’immissione nella rete pubblica dell’energia elettrica eventualmente prodotta in eccesso.

Il distributore provvederà a pagare per la quantità di energia immessa in rete rendendo ancora più brevi i tempi di ammortamento del costo dell’impianto. Un altro enorme vantaggio è rappresentato dalla minore emissione di anidride carbonica nell’atmosfera. Il progresso tecnologico deve essere utile non solo nel rendere più agevole la vita quotidiana, ma anche e soprattutto a salvaguardare la vita futura. Un piccolo impegno oggi nella realizzazione di un impianto fotovoltaico permetterà quindi di avere un notevole vantaggio economico nei prossimi venti anni.



  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Tags: fotovoltaicomoduli fotovoltaicipannelli fotovoltaici

  • Articolo precedente Assicurazione casa di Zurich, la polizza per la propria abitazione
  • Prossimo articolo Robot Fotovoltaico che insegue il sole per migliorare l’efficienza energetica

    Articoli correlati

  • Pannelli fotovoltaici mobili: Il gelato al gusto di energia solare
  • Stazione in orbita per l'energia solare Nuove tecnologie per il fotovoltaico: stazione ad energia solare in orbita
  • Fotovoltaico trasparente Spray fotovoltaico: vetri trasparenti fotovoltaici in grado di produrre energia elettrica
  • Tegole Solari Tegole solari: fotovoltaico sottile per una gradevole estetica della casa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Anti spam *

  • Facebook

  • Ultimi 10 articoli

    • Articoli recenti
    • Commenti
    • Gli infissi in una casa a risparmio energetico23 Aprile 2019
    • Ristrutturare casa, 4 idee moderne7 Aprile 2019
    • Manutenzione dei filtri del condizionatore25 Marzo 2019
    • La progettazione e la manutenzione di un giardino19 Marzo 2019
    • Consigli per dipingere casa8 Marzo 2019
    • Piscine in legno per rilassarsi in giardino. Le soluzioni di Poolmaster18 Gennaio 2019
    • Case prefabbricate in legno: scegliere i giusti prezzi21 Novembre 2018
    • Case in legno prefabbricate: le recensioni di chi ha costruito7 Novembre 2018
    • Come scegliere una caldaia risparmiando energia26 Luglio 2018
    • Perché scegliere un piatto doccia in marmo resina?9 Aprile 2018
    • Marino on:Poltrone e Sofa, la storia e le opinioni dei consumatori
    • Melissa on:Tende sferiche sugli alberi, comfort a basso impatto
    • Massimo on:Poltrone e Sofa, la storia e le opinioni dei consumatori
    • Luisa on:Cucina ad isola moderna e innovativa, la Ecooking componibile
    • Elisa on:Letti a castello per ragazzi moderni di Erba
    • Gianni on:Trasformare una sedia a rotelle in uno scooter per disabili con Firefly
    • Giulia Cecaro on:Poltrone e Sofa, la storia e le opinioni dei consumatori
    • Vincenzo on:Sedia a rotelle pieghevole leggera per muoversi su terreni accidentati
    • marco giuseppe mazzucco on:Letti contenitore di Mondo Convenienza con prezzi
    • Paola Scaglia on:Eliostato progettato per illuminare tutti gli angoli bui della vostra casa
  • Home
  • Fotovoltaico
  • I prezzi di un impianto fotovoltaico, i costi per la realizzazione e i vantaggi
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Marketing
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • FacebookFacebook
  • PinterestPinterest
  • InstagramInstagram
  • Feed RssFeed Rss

Copyleft BCasa.it 2011