Grandi impianti fotovoltaici: la Germania ha messo un nuovo record di produzione solare
Una buona notizia arriva dalla Germania. Le centrali solari tedesche hanno messo un nuovo record mondiale con la produzione di 22 gigawatt di elettricità, capacità prodotta da 20 centrali nucleari a pieno regime. Dopo aver appreso del disastro nucleare di Fukushima che ha colpito il Giappone nel 2011, il governo tedesco aveva chiuso otto stabilimenti istantaneamente e in programma aveva di abbandonare altri nove impianti nucleari entro il 2022. Il governo ha deciso di sostituire le fonti di energia nucleare da fonti energetiche rinnovabili come l’energia solare, l’energia eolica e l’energia a biomasse. Norbert Allnoch, direttore dell’Istituto energetico nazionale ha detto: il totale di 22 gigawatt di energia elettrica prodotta da energia solare equivale a circa il 50 per cento del fabbisogno del paese di energia elettrica. Allnoch ha anche dichiarato: “Mai prima d’ora un paese ha prodotto tanta energia elettrica fotovoltaica.”
Il direttore ha poi spiegato che la Germania è andata vicina un paio di volte nelle ultime settimane per superare la soglia di 20 gigawatt. Ma questa volta è ufficiale, il paese ha superato la soglia prevista. La Germania è una delle principali nazioni al mondo che sta puntando seriamente sull’energia solare.
Il paese è diventato uno dei leader mondiali nel settore dell’energia rinnovabile. Il 20% del totale di elettricità annua è prodotta da fonti ecocompatibili. Essendo uno dei creatori e leader a livello mondiale di energia solare, il paese mira ad eliminare fino al 40 per cento delle emissioni di gas a effetto serra entro il 2020. In Italia, invece, il governo continua a dormire tranquillamente. Via: Solarpower
Vedi anche: Grandi Impianti fotovoltaici | Grandi impianti fotovoltaici: in Spagna si punta sull’energia solare per creare posti di lavoro | Il Giappone e l’energia rinnovabile: 60kW di energia pulita dopo il disastro di Fukushima