BCasa

  • FacebookFacebook
  • PinterestPinterest
  • InstagramInstagram
  • Feed RssFeed Rss
MENU   ≡ ╳
  • HOME
  • ARREDAMENTO
    • Divani
    • Camerette
    • Cucine
    • Cucine in Muratura
    • Complementi d’Arredo
    • Eco Design
    • Arredo Bagno
    • Pallet in Legno
    • Colorare casa
    • Parquet
    • Software
  • CASA ECOLOGICA
    • Case prefabbricate
    • Case in legno
    • Case ecocompatibili
    • Giardino
    • Mangiare sano
    • Ristrutturare Casa
    • Piccoli box
    • Compostaggio
    • Disabili
    • Domotica
    • Lavoro da casa
  • ENERGIA
    • Fotovoltaico
    • Risparmio energetico
    • Eco Gadgets
    • Auto elettriche
    • Stufe a pellet
  • VIDEO
  • AZIENDE
    • Assicurazione Casa
    • Aziende Fotovoltaico
    • Condizionatori
    • Finanziamenti
    • Offerte ADSL Casa
    • Tende da sole
    • Trasloco

0

Risparmio energetico

Generatore eolici verticali: un sistema di turbina eolica ad asse verticale per una maggior efficienza

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

L’energia eolica ha un basso impatto ambientale ed oggi la possiamo utilizzare anche in impianti domestici. Statisticamente, il consumo di energia eolica ‘pulita e verde’ ha raggiunto il massimo storico (quasi il 2,5 per cento del consumo di energia elettrica in tutto il mondo), con ben 197 GW di capacità sulla targa e 430 TWh di produzione totale di energia. E, con questo giusto trend di commercializzazione dell’energia eolica su larga scala, i generatori eolici di piccole dimensioni, per un micro – livello di utilizzo, stanno sicuramente diventando sempre più importanti. Tenendo conto di questa loro flessibilità, la progettista argentina Miriam Peterson ha ideato l’efficace Generador Eolico – un impianto domestico di turbina eolica ad asse verticale, basato sui rotori Savonius. I rotori Savonius utilizzano la forza del vento e la convertono in forza rotatoria su un albero rotante. In questo sistema, tre rotori Savonius intrecciati separatamente (collegati ai rispettivi generatori) vengono fissati tramite robusti cavi ad un modulo centrale. Il modulo centrale, a sua volta, viene collegato ad un punto di stoccaggio con un sistema integrato di batteria a 12 V, 220A. Il progetto di base allude alla proprietà intrinseca aerodinamica dei rotori nelle loro molteplici forme, che aumenterebbe la quantità di energia eolica che deve essere trasformata in energia elettrica pulita. Secondo la progettista, il generatore può sfruttare il vento ad un misero 4 m/s, che apporta ben 50 giri agli efficienti rotori.



La capacità di produzione totale dell’impianto eolico si attesta intorno ai 3 KW. Ma la situazione non è delle migliori se si pensa al fattore sicurezza, soprattutto quando le lame rotanti ad alta velocità sono situate in un ambiente domestico. Quindi, la progettista ha abilmente pensato a delle ruote di sicurezza orizzontali in grado di mettere in guardia gli utenti sulle rotazioni. Inoltre, le loro perforazioni riducono la resistenza totale laterale, accentuando così la leggerezza dell’intero meccanismo.




Vedi anche:  bcasa.it/guide/risparmio-energetico-guide | bcasa.it/energia/risparmio-energetico-energia

Via: Coroflot.com



  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Tags: energia eolicaEolico Verticalegeneratore eolico verticaleTurbine eoliche

  • Articolo precedente Come risparmiare energia elettrica: bici che converte energia cinetica in elettrica
  • Prossimo articolo Depurazione dell’acqua: in Texas riciclano le urine per mancanza d’acqua potabile

    Articoli correlati

  • Depuratore Acqua 3/3 Depurazione dell’acqua potabile: piccoli sistemi per rendere l’acqua potabile
  • Risparmio energetico: LSG rincorre il primo premio con la nuova lampadina LED
  • Lampade per interni alimentate da energia solare pulita
  • Consigli su un corretto uso dei climatizzatori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Anti spam *

  • Facebook

  • Ultimi 10 articoli

    • Articoli recenti
    • Commenti
    • Gli infissi in una casa a risparmio energetico23 Aprile 2019
    • Ristrutturare casa, 4 idee moderne7 Aprile 2019
    • Manutenzione dei filtri del condizionatore25 Marzo 2019
    • La progettazione e la manutenzione di un giardino19 Marzo 2019
    • Consigli per dipingere casa8 Marzo 2019
    • Piscine in legno per rilassarsi in giardino. Le soluzioni di Poolmaster18 Gennaio 2019
    • Case prefabbricate in legno: scegliere i giusti prezzi21 Novembre 2018
    • Case in legno prefabbricate: le recensioni di chi ha costruito7 Novembre 2018
    • Come scegliere una caldaia risparmiando energia26 Luglio 2018
    • Perché scegliere un piatto doccia in marmo resina?9 Aprile 2018
    • Marino on:Poltrone e Sofa, la storia e le opinioni dei consumatori
    • Melissa on:Tende sferiche sugli alberi, comfort a basso impatto
    • Massimo on:Poltrone e Sofa, la storia e le opinioni dei consumatori
    • Luisa on:Cucina ad isola moderna e innovativa, la Ecooking componibile
    • Elisa on:Letti a castello per ragazzi moderni di Erba
    • Gianni on:Trasformare una sedia a rotelle in uno scooter per disabili con Firefly
    • Giulia Cecaro on:Poltrone e Sofa, la storia e le opinioni dei consumatori
    • Vincenzo on:Sedia a rotelle pieghevole leggera per muoversi su terreni accidentati
    • marco giuseppe mazzucco on:Letti contenitore di Mondo Convenienza con prezzi
    • Paola Scaglia on:Eliostato progettato per illuminare tutti gli angoli bui della vostra casa
  • Home
  • Risparmio energetico
  • Generatore eolici verticali: un sistema di turbina eolica ad asse verticale per una maggior efficienza
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Marketing
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • FacebookFacebook
  • PinterestPinterest
  • InstagramInstagram
  • Feed RssFeed Rss

Copyleft BCasa.it 2011