Il dottor Mershin del MIT ha scoperto un processo che estrae le molecole della fotosintesi delle piante per aumentare l’efficienza energetica dei pannelli solari. Questo processo è chiamato Fotosistema I e contiene clorofilla, la proteina che converte i fotoni in un flusso di elettroni. Queste molecole vengono stabilizzate su un substrato di vetro che è coperto da nanofili di ossido di zinco e spugne di biossido di titanio. Quando la luce solare colpisce i pannelli fotovoltaici, sia il biossido di titanio e il nuovo materiale assorbono la luce e la trasformano in energia elettrica. In sostanza, Mershin ha sostituito lo strato di silicio convenzionale delle celle fotovoltaiche con l’impasto di molecole di fotosintesi. Mershin e la sua squadra hanno ancora bisogno di aumentare l’efficienza dei loro pannelli solari fai da te di dieci volte (attualmente con un’efficienza energetica del 2%) ma questo potrebbe accadere in pochi anni con l’aiuto di altri ricercatori. Anche se il 2% non è particolarmente efficiente per un pannello solare, la scoperta nel complesso ha un ottimo rapporto prezzo/efficienza energetica. Una volta che l’efficienza è aumentata sarà ancora più facile per i residenti del mondo in via di sviluppo abbandonare lanterne a kerosene malsane per le lampade.
Mershin spera che il basso costo dei materiali necessari per produrre energia elettrica utilizzando i suoi metodi renderebbe l’energia solare un’opzione anche per i paesi in via di sviluppo. Il prezzo dell’elettricità solare rimane un serio ostacolo per la sua adozione, anche se sarebbe negligente parlare della questione senza notare che i costi sono diminuiti drasticamente negli ultimi anni.
Nonostante il recente calo dei costi (che è stato un motivo di preoccupazione per l’industria solare) questa ricerca è incredibilmente eccitante. Se l’efficienza sarà migliorata e la tecnologia commercializzata questo potrebbe essere veramente una svolta nel settore del fotovoltaico. Più verde e più economici, i pannelli solari potrebbero seriamente cambiare il mondo.
Via: Greenpacks | Vedi anche: Ultime scoperte del fotovoltaico: sequenza di Fibonacci e Celle solari in 3D scoperte da due bambini