Fotovoltaico di ultima generazione: pannelli fotovoltaici che si ricaricano anche la notte
Il problema del fotovoltaico è senz’altro quello legato alla produzione di energia elettrica durante le ore notturne. L’irradiazione solare diretta è fondamentale per il suo funzionamento. Un’azienda spagnola che si occupa di energia solare sembra che abbia trovato la soluzione. Il Gemasolar di proprietà della Torresol Energy, vicino a Siviglia, sta diventando il primo impianto fotovoltaico che è in grado di rigenerarsi anche durante le ore di buio grazie ad una rivoluzionaria tecnologia. Questa soluzione consiste nell’usare nei propri pannelli fotovoltaici dei particolari sali fusi che sono capaci di immagazzinare l’energia solare e generare energia elettrica pulita per ben 15 ore continue anche in assenza della radiazione solare. Questa nuova tecnologia sarà sicuramente rivoluzionaria nel settore del fotovoltaico e aprirà le porte ad una nuova era del fotovoltaico di ultima generazione. La capacità di Gemasolar di produrre energia fotovoltaica in modo prolungato conferisce un grande vantaggio rispetto alle sue analoghe tecnologie tradizionali.
La Gemasolat attualmente è il grande impianto fotovoltaico di questo tipo in Europa. L’impianto produce energia per circa 6500 ore all’anno ed è in grado di sostenere il fabbisogno energetico di 25000 abitazioni riducendo le emissioni di Co2 nell’atmosfera di oltre 30000 tonnellate all’anno. Staremo a vedere l’evolversi della tecnologia per il fotovoltaico di ultima generazione.