Fotovoltaico di ultima generazione: nuove celle solari 3D, massima efficienza energetica
Abbiamo parlato diverse volte del fotovoltaico di ultima generazione e di come le nuove tecnologie possano migliorare notevolmente l’efficienza energetica delle celle solari. La tecnologia solare è di per sé una fonte relativamente giovane di energia rispetto ai combustibili fossili. L’energia solare ha creato la vita sul nostro pianeta e a tal proposito è sicuramente la fonte di energia primaria. Negli ultimi due decenni abbiamo visto un aumento incredibile dell’uso di pannelli fotovoltaici per catturare l’energia solare. Gli scienziati ora ritengono che sia giunto il momento di andare avanti e trasformare i pannelli solari in celle solari 3D. Le celle solari 3D sono ancora in una fase di sviluppo, tuttavia, gli esperti del settore hanno delle aspettative molto importanti. Queste speciali celle fotovoltaiche hanno una struttura che permette di massimizzare l’energia solare aumentando l’efficienza energetica di diverse volte. Quasi tutta la luce che colpisce una cella solare 3D viene convertita in energia. Le celle solari 3D catturano tutta la luce che li colpisce da diverse angolazioni. Questo consente di avere una tecnologia pulita che sia efficace ed ergonomica. Questa è sicuramente la strada da percorrere in un mondo dove i combustibili fossili sono sempre più scarsi. Questo è un approccio molto particolare studiato dai ricercatori del MIT, che hanno costruito dei cubi a forma di torri che si estendono verso l’alto. Il design è stato creato in una scala ridotta.
Le celle solari 3D sono molto più efficienti rispetto ai tradizionali pannelli piani e possono produrre molta più energia. Quello che differenzia queste celle solari 3D da quelli a schermo piatto è l’efficienza energetica e il design che riesce a catturare molta più luce solare rispetto ai pannelli fotovoltaici tradizionali. Questo assicura che le celle solari 3D catturano più fotoni e quindi più energia elettrica. L’efficienza energetica è piuttosto consistente anche durante la mattina, la sera e nei giorni nuvolosi. La produzione di energia in inverno è più alta rispetto agli attuali pannelli fotovoltaici grazie al design 3D. Come con ogni nuova tecnologia, le celle solari 3D hanno bisogno di un ulteriore sviluppo che attualmente è il più grande ostacolo per renderli economicamente vantaggiosi. Via: Ecofriend
Vedi anche: Aziende fotovoltaico di ultima generazione: produttori di energia solare innovativa