Fotovoltaico di terza generazione: celle solari flessibili ad alto rendimento energetico
Un nuovo record di efficienza energetica per le celle fotovoltaiche di terza generazione ad alto rendimento è stato raggiunto dall’azienda tedesca Heliatek per la terza volta di fila. L’azienda tedesca ha creato delle celle solari in grado di convertire fino al 9,8 per cento della luce in entrata in energia elettrica. La nuova tecnologia fotovoltaica Heliatek è composta da oligomeri e si differenzia dalla tecnologia fotovoltaica a polimeri e dalle celle solari sensibilizzate con colorante perché le celle possono essere prodotte a basse temperature. Il processo di terza generazione Heliatek applica un substrato sottile di molecole sulle celle fotovoltaiche tramite evaporazione, invece della stampa. Questo porta alla possibilità di fabbricare pannelli fotovoltaici flessibili ad alto rendimento che possono essere applicati in qualsiasi cosa, dai vestiti ai materiali da costruzione.
Un metodo simile è già uno standard industriale e viene applicato da OLED (LED organici). Il 10 per cento dell’efficienza energetica è previsto per il prossimo anno, insieme ad investimenti di circa 50 milioni di euro di nuovo capitale per l’espansione della capacità produttiva rispetto a quella esistente. Anche se, per il momento, le celle fotovoltaiche ad alto rendimento di terza generazione Heliatek non possono essere confrontati in termini di efficienza con le celle solari al silicio, esse sono economiche da produrre e più rispettose dell’ambiente.
Via: Earthtechling | Vedi anche: Fotovoltaico trasparente: finestre che generano energia fotovoltaica garantendo la trasparenza | Fotovoltaico ad alto rendimento: celle fotovoltaiche in oro migliorano l’efficienza | Produttori celle fotovoltaiche: energia ad alto rendimento
preventivo