Tra il fotovoltaico ad alto rendimento entra a far parte anche il vetro invisibile che aumenta l’efficienza energetica dei pannelli fotovoltaici. Lo sappiamo tutti che i pannelli solari sono composti da due strati di vetro che incorporano lo strato di silicio. Per ridurre la riflessione al sole la Nippon Electric Glass ha sviluppato un substrato di vetro che si chiama “vetro invisibile”. Un vetro invisibile come quello sviluppato da Nippon Electric Glass potrebbe davvero fare la differenza in quanto i raggi del sole colpiscono la superficie fotosensibile di una cella solare. La società giapponese ha ridotto il riflesso della luce in modo che la luce può difficilmente essere vista sul substrato di vetro. Dalla foto potete vedere la differenza tra un vetro normale e un vetro invisibile. Guardando il vetro invisibile è difficile riconoscere l’esistenza del substrato. Gli scienziati che hanno inventato il vetro invisibile hanno in mente di ridurre i riflessi al massimo, in modo che possa essere utilizzato in una grande varietà di applicazioni, anche nei pannelli solari. In un substrato di vetro normale, solo il 92 per cento della luce passa mentre il resto viene riflessa. Nel vetro invisibile , solo lo 0,5 per cento si riflette, mentre il 99,5 per cento della luce attraversa il substrato.
La società sostiene che la riflettanza luminosa del substrato di vetro è di 0,1% o anche meno. Per realizzare i due film anti-riflesso hanno usato più di 30 strati, ciascuno dei quali ha una dimensione di pochi nanometri di spessore. I pannelli solari beneficeranno sicuramente di questa tecnologia. Mentre oggi sono ancora validi alcuni rivestimenti anti-riflesso sulle superfici dei pannelli fotovoltaici, le riflessioni non vengono diminuite del tutto. Il vetro invisibile entra nel merito tra le tecnologie del fotovoltaico ad alto rendimento.
Via: Techon.nikkeibp.co.jp | Vedi anche: Fotovoltaico ad alto rendimento: nuove tecnologie presto sul mercato | Ultime novità: pannelli solari, microinverter, film sottile e fotovoltaico a concentrazione | Fotovoltaico: celle marine che producono energia pulita | Fotovoltaico: le ultime scoperte sui pannelli di ultima generazione