BCasa

  • FacebookFacebook
  • PinterestPinterest
  • InstagramInstagram
  • Feed RssFeed Rss
MENU   ≡ ╳
  • HOME
  • ARREDAMENTO
    • Divani
    • Camerette
    • Cucine
    • Cucine in Muratura
    • Complementi d’Arredo
    • Eco Design
    • Arredo Bagno
    • Pallet in Legno
    • Colorare casa
    • Parquet
    • Software
  • CASA ECOLOGICA
    • Case prefabbricate
    • Case in legno
    • Case ecocompatibili
    • Giardino
    • Mangiare sano
    • Ristrutturare Casa
    • Piccoli box
    • Compostaggio
    • Disabili
    • Domotica
    • Lavoro da casa
  • ENERGIA
    • Fotovoltaico
    • Risparmio energetico
    • Eco Gadgets
    • Auto elettriche
    • Stufe a pellet
  • VIDEO
  • AZIENDE
    • Assicurazione Casa
    • Aziende Fotovoltaico
    • Condizionatori
    • Finanziamenti
    • Offerte ADSL Casa
    • Tende da sole
    • Trasloco

0

Fotovoltaico

Fotovoltaico ad alto rendimento: substrato di vetro invisibile aumenta l’efficienza

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Tra il fotovoltaico ad alto rendimento entra a far parte anche il vetro invisibile che aumenta l’efficienza energetica dei pannelli fotovoltaici. Lo sappiamo tutti che i pannelli solari sono composti da due strati di vetro che incorporano lo strato di silicio. Per ridurre la riflessione al sole la Nippon Electric Glass ha sviluppato un substrato di vetro che si chiama “vetro invisibile”. Un vetro invisibile come quello sviluppato da Nippon Electric Glass potrebbe davvero fare la differenza in quanto i raggi del sole colpiscono la superficie fotosensibile di una cella solare. La società giapponese ha ridotto il riflesso della luce in modo che la luce può difficilmente essere vista sul substrato di vetro. Dalla foto potete vedere la differenza tra un vetro normale e un vetro invisibile. Guardando il vetro invisibile è difficile riconoscere l’esistenza del substrato. Gli scienziati che hanno inventato il vetro invisibile hanno in mente di ridurre i riflessi al massimo, in modo che possa essere utilizzato in una grande varietà di applicazioni, anche nei pannelli solari. In un substrato di vetro normale, solo il 92 per cento della luce passa mentre il resto viene riflessa. Nel vetro invisibile , solo lo 0,5 per cento si riflette, mentre il 99,5 per cento della luce attraversa il substrato.



La società sostiene che la riflettanza luminosa del substrato di vetro è di 0,1% o anche meno. Per realizzare i due film anti-riflesso hanno usato più di 30 strati, ciascuno dei quali ha una dimensione di pochi nanometri di spessore. I pannelli solari beneficeranno sicuramente di questa tecnologia. Mentre oggi sono ancora validi alcuni rivestimenti anti-riflesso sulle superfici dei pannelli fotovoltaici, le riflessioni non vengono diminuite del tutto. Il vetro invisibile entra nel merito tra le tecnologie del fotovoltaico ad alto rendimento.



Fotovoltaico ad alto rendimento: vetro invisibile aumenta l'efficienza energetica dei pannelli solari

Via: Techon.nikkeibp.co.jp | Vedi anche: Fotovoltaico ad alto rendimento: nuove tecnologie presto sul mercato |  Ultime novità: pannelli solari, microinverter, film sottile e fotovoltaico a concentrazione | Fotovoltaico: celle marine che producono energia pulita | Fotovoltaico: le ultime scoperte sui pannelli di ultima generazione



  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Tags: fotovoltaicofotovoltaico ultima generazionepannelli fotovoltaici

  • Articolo precedente Energie rinnovabili per Facebook: un social network fotovoltaico
  • Prossimo articolo Grandi impianti fotovoltaici: Enel Green Power leader dell’energia solare

    Articoli correlati

  • Consumo in proprio di fotovoltaico, in Germania per prodursi energia in casa
  • Germania, nuovo record per la produzione di energia solare Grandi impianti fotovoltaici: la Germania ha messo un nuovo record di produzione solare
  • Storia dell’energia solare: primo collettore e fotovoltaico di ultima generazione
  • Grandi impianti fotovoltaici: in Gran Bretagna il parco solare da 5MW che alimenta un impianto di trattamento dei rifiuti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Anti spam *

  • Facebook

  • Ultimi 10 articoli

    • Articoli recenti
    • Commenti
    • Gli infissi in una casa a risparmio energetico23 Aprile 2019
    • Ristrutturare casa, 4 idee moderne7 Aprile 2019
    • Manutenzione dei filtri del condizionatore25 Marzo 2019
    • La progettazione e la manutenzione di un giardino19 Marzo 2019
    • Consigli per dipingere casa8 Marzo 2019
    • Piscine in legno per rilassarsi in giardino. Le soluzioni di Poolmaster18 Gennaio 2019
    • Case prefabbricate in legno: scegliere i giusti prezzi21 Novembre 2018
    • Case in legno prefabbricate: le recensioni di chi ha costruito7 Novembre 2018
    • Come scegliere una caldaia risparmiando energia26 Luglio 2018
    • Perché scegliere un piatto doccia in marmo resina?9 Aprile 2018
    • Marino on:Poltrone e Sofa, la storia e le opinioni dei consumatori
    • Melissa on:Tende sferiche sugli alberi, comfort a basso impatto
    • Massimo on:Poltrone e Sofa, la storia e le opinioni dei consumatori
    • Luisa on:Cucina ad isola moderna e innovativa, la Ecooking componibile
    • Elisa on:Letti a castello per ragazzi moderni di Erba
    • Gianni on:Trasformare una sedia a rotelle in uno scooter per disabili con Firefly
    • Giulia Cecaro on:Poltrone e Sofa, la storia e le opinioni dei consumatori
    • Vincenzo on:Sedia a rotelle pieghevole leggera per muoversi su terreni accidentati
    • marco giuseppe mazzucco on:Letti contenitore di Mondo Convenienza con prezzi
    • Paola Scaglia on:Eliostato progettato per illuminare tutti gli angoli bui della vostra casa
  • Home
  • Fotovoltaico
  • Fotovoltaico ad alto rendimento: substrato di vetro invisibile aumenta l’efficienza
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Marketing
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • FacebookFacebook
  • PinterestPinterest
  • InstagramInstagram
  • Feed RssFeed Rss

Copyleft BCasa.it 2011