Esempi di case eco sostenibili, autosufficienti, eleganti e con solare passivo
Architetture contemporanee che dialogano con il paesaggio: dalle case rotanti a quelle che somigliano più ad una serra che ad un’abitazione, la parola d’ordine resta sostenibilità. Moderna Casa-cupola rotante: un esempio di sostenibilità: La casa-cupola rotante potrebbe essere l’abitazione ideale di un appassionato di UFO. Essa gira attorno ad un asse centrale e questo movimento ha lo scopo di bilanciare la luce e il livello di calore interno. Tutto all’interno è costruito intorno ad un perno, e il suo silenzioso girare ha bisogno di pochissima energia. Via: Dornob. Nuovo e moderno in una green home di design: Basso impatto ambientale, ma grande impatto visivo: questo è il concetto che ha guidato Joel Berg nel progettare questa casa “verde” contemporanea. Il design si ispira all’architettura rurale, ma non per questo rinuncia all’eleganza di una luminosa e moderna abitazione dotata di una serie di interessanti caratteristiche: dal calore radiante al raffreddamento geotermico, dal solare passivo agli elettrodomestici Energy Star. Via: Dornob
Casa ecologica di vetro mimetizzata
Vista da lontano sembra una vecchia serra con gli alberi che fuoriescono dal tetto in vetro. In realtà è una moderna casa verde con le pareti in vetro che tendono a confondere l’interno con l’esterno. Tuttavia l’utilizzo del legno rende l’ambiente interno accogliente e intimo. Via: Dornob. Futuristica casa moderna ecologica da 100milioni di dollari: Dato il prezzo, 100 milioni di dollari, questa casa deve stupire in quanto a sostenibilità e comfort. A quanto pare, in fatto di energia, sembra non deludere: produce più energia di quanto ne consuma. Via: Dornob
Vedi anche: Moderna casa eco compatibile: una casa passiva in Australia | Case moderne riciclate: 500.000 bottiglie di birra per costruire un edificio | Progettare una casa ecologica per combattere il caldo: costruire una casa che celebra la massa termica