Energia solare: la giapponese Mitsui progetta un impianto ad energia solare nelle zone dello tsunami.
La popolazione giapponese sta ancora sentendo gli effetti dello tsunami e che l’ha colpita all’inizio di quest’anno. Tuttavia, la società Mitsui and Co. si sta adoperando per riaccendere le speranze tra le vittime, costruendo dei grandi impianti a energia solare capaci di fornire energia a circa 30.000 famiglie. Si stima che l’investimento sia di centinaia di milioni di dollari e la costruzione dovrebbe essere avviata il prossimo marzo. Il progetto prevede la creazione di migliaia di posti di lavoro e incoraggiare la fornitura di energia nella regione più colpita, che è sempre più in calo a causa della crisi nucleare di Fukushima. Delle fonti rivelano che la Mitsui sta già esplorando location potenziali con le autorità locali e la compagnia di energia elettrica del Tohoku, sebbene un portavoce della Mitsui mercoledì abbia affermato: “stiamo considerando la costruzione di mega impianti di energia solare in Giappone, ma ancora non sono state prese decisioni concrete”. Se sarà costruito, l’impianto avrà la capacità di generare 100.000 kw di elettricità pulita da distribuire a 30.000 abitazioni giapponesi.
Via: Inhabitat