La luce del sole, che illumina la terra durante il giorno, viene usata per molti scopi dall’uomo. In varie parti del mondo, dove la luce solare è abbondante, può essere usata per produrre energia utilizzando un Eliostato. L’eliostato è un dispositivo motorizzato di specchi che segue il sole riflettendone la luce verso bersagli predeterminati come, per esempio, un forno solare, un pannello fotovoltaico o una finestra. Finora è stato utilizzato quasi esclusivamente nel comparto industriale, a grande e piccola scala, per la produzione di energia solare a concentrazione, soprattutto per generare elettricità. Per la prima volta, Wikoda, una società che opera nel Massachusetts ha progettato un eliostato per illuminazione diurna chiamato ‘Girasole’.
Il dispositivo include sensori solari alimentati a energia solare e un microprocessore. Wikoda comunica che per la sua installazione non sono necessari né conoscenze scientifiche specifiche ne’ attrezzi speciali. Il dispositivo può essere facilmente installato su un palo, una recinzione o la pertica del cortile, o, comunque, su supporti che ricevono luce solare diretta. In assenza di tale opzione è disponibile un supporto in PVC facilmente acquistabile. Una volta che “Girasole” è istallato, inizia a seguire il sole durante il giorno riflettendone la luce, regolando continuamente la posizione scelta dall’utente. La superficie riflettente è in grado di ri-orientare 50.000 lumen di luce solare. L’eliostato “Girasole” ha un prezzo di circa 300 euro.
Via: Ecofriend | Vedi anche: Tegole Solari: Piastrelle che Accumulano Energia. Dall’India Una Nuova Tecnologia | Grandi Impianti Fotovoltaici: a Las Vegas uno dei più Grandi Impianti di Energia Solare
Buonasera,sarei interessata ad acquistare l’eliostatico girasole.come posso fare per acquistarlo??grazie
Salve! Ho letto il vostro articolo e sono interessata nell’acquistare l’Eliostato Girasole. Per saperne di più, c’è un sito dove lo vendono? Inoltre, c’è qualcuno a cui posso contattare per avere maggiori informazioni?
Aspetto una vostra risposta.
Matilde.
Gradirei avere maggiori informazioni su chi vende in Italia gli eliostati e se ne esistono di differenti modelli.
Grazie
Manuele Bernabei
via Capo d’Africa 37
00184 Roma
328.6299221