Eco gadgets: ricaricare gadget con la pipì. Idrogeno a celle combustibili per generare energia elettrica
Una società di New York è pronta a vendere un nuovo caricabatterie portatile a celle combustibili che può ricaricare iPod o latri dispositivi elettronici semplicemente aggiungendo un po d’acqua. E se non c’è acqua a disposizione? Funziona con l’urina. Si, hai capito bene con la pipì. L’azienda afferma che il suo caricatore PowerTrekk Fuel Cell è “progettato per le persone in movimento.” Il caricabatterie è un tascabile dispositivo ad idrogeno che funziona con celle combustibili che generano energia dalla reazione chimica di silicato di sodio e da acqua di miscelazione. E’ possibile utilizzare acqua pulita o acqua salata o amche acqua fangosa, ha detto la portavoce Liz Grimes. La referente aziendale ha anche affermato che, in mancanza di acqua, l’eco gadget funziona anche con altri liquidi come la pipì. Il concetto di usare questo sistema per generare energia è stato introdotto diversi anni, ma PowerTrekk Fuel Cell è un prodotto reale che entrerà nel mercato mondiale a maggio.
Il caricabatterie dovrebbe costare intorno alle 170 euro. Si potranno acquistare anche le cartucce, chiamate PowerPukks, che contengono il siliciuro di sodio in polvere. Le cartucce dovrebbero costare circa 8 euro a confezione. Una cartuccia contiene l’equivalente di sei batterie AA, sufficiente per ricaricare completamente un telefono cellulare per ben due volte. La tecnologia ha anche attirato l’interesse da parte dei militari USA e la US Agency for International Development. Il caricabatterie potrebbe essere utile nei paesi in via di sviluppo dove occorrono fonti di energia alternative o in quelle zone colpite da una catastrofe che non dispongono dell’energia fornita dalla tradizionale rete elettrica.
Via: Greenoptimistic | Vedi anche: Eco gadgets: respirare e produrre energia elettrica pulita. Ultime scoperte sull’energia rinnovabile | Eco gadget: compostiera domestica che produce biogas ed energia | Eco gadgets con Turbine eoliche: energia eolica per i nostri dispositivi