Ultimamente si stanno tenendo molte discussioni sulle fonti energetiche rinnovabili e su come esse possano essere utilizzate al loro livello massimo. Bene, gli eco gadget alimentati da energia solare appartengono a questo settore, della cui comodità e praticità si può godere attraverso i nostri elettrodomestici. Oltre la loro funzionalità c’è sempre quell’essenza di sostenibilità che può essere di buon auspicio per il nostro futuro. Vi segnaliamo alcuni eco gadget per la casa che funzionano a energia solare. 1) Eco gadget: Collezione IKEA di set d’illuminazione ad energia solare: È un dato di fatto: il gigante del mobile ha rilasciato la sua ultima linea artistica e di sviluppo sostenibile per elementi d’illuminazione solare, oltretutto a prezzi accessibili per i comuni mortali. La linea di prodotti comprende diverse tipologie di luci, compresi i lampioni, lampade, eleganti globi pendenti. Quindi, se si vuole dare una festa in cortile, questo è il modo per farlo in modo economico e rispettoso dell’ambiente. Prezzo: circa 12 euro
2) Eco gadget: Disko speaker esterno solare di Deepdesign
Progettato da Deepdesign, il Disko SU 1 è un sistema di altoparlanti autosufficienti, interamente alimentati da energia solare ‘pulita e verde’. Il meccanismo di controllo può essere fornito da una miriade di dispositivi elettronici che vanno dagli iPod agli ingombranti PC, naturalmente attraverso un piccolo trasmettitore. Questi stessi dispositivi possono essere utilizzati per l’ingresso audio. Inoltre, per accentuare l’elemento di stile, i designer hanno incorporato un set di tre luci circolari a LED sull’aggeggio senza fili.
3) Eco gadget: Solar Stik, impianto portatile di energia solare
Fino ad ora abbiamo parlato di singoli gadget, ma perché non possedere una stazione di energia sostenibile che possa alimentare una miriade di dispositivi del genere. Il Solar Stik è un impianto di questo tipo, portatile (con un peso di soli 36 kg), che può facilmente essere fissato nel vostro giardino per un’alimentazione elettrica ininterrotta dalla griglia principale. Il polo, come il dispositivo, include una doppia serie di pannelli solari e una turbina eolica con una batteria separata per lo stoccaggio dell’energia. Venendo alle specifiche, il doppio sistema da 50 watt di pannelli solari è in grado di produrre circa 80 Ampere/h il giorno. Prezzo circa 4000 euro.
Via: Ecofriend | Vedi anche: Eco gadgets: ricaricare gadget con la pipì. Idrogeno a celle combustibili per generare energia elettrica | Eco gadgets: respirare e produrre energia elettrica pulita. Ultime scoperte sull’energia rinnovabile