Vi presentiamo due mobili d’autore, due complementi d’arredo che vanno ad inserirsi nella nostra collezione di Eco design, oggetti d’arredo realizzati con materiale di riciclo. Eco design: Drops – la vecchia tappezzeria ha un nuovo impiego Questa sedia è fatta da tappezzeria riciclata. Sfruttando al meglio la vecchia tappezzeria, i progettisti della National Academy of Arts di Oslo hanno creato una splendida sedia che loro chiamano “Drops”. La sedia ha gambe in acciaio inox e un tubo interno rivestito con materiale da tappezzeria riciclato. La seduta non è permanentemente fissata al telaio, rendendo più semplice regolare la posizione della sedia o rimuoverla dal telaio e usarla come un pouf. Il rivestimento utilizzato nella sedia è già riciclato quindi non si può pretendere che la sedia duri a lungo. Vedi: Underconstruction.khio.org. Mobili pulp amalgamano un look contemporaneo con la sostenibilità Questi mobili sostenibili sono stati realizzati con materiali biodegradabili. Ispirati dai distanziatori utilizzati negli imballaggi, i progettisti Dan Hochberg e Odelia Lavie hanno ideato qualcosa di grande ispirazione.
Il duo ha creato una linea di mobili che coinvolge creativamente la carta. Il “Mobili Pulp” si compongono di un tavolino, vari sgabelli e un orologio da parete. Anche se molto fragili in apparenza, i mobili in stile contemporaneo non sono compromessi nella durata. È stupefacente vedere un tavolo così apparentemente delicato sostenere il peso di un piano in vetro. Progettato per essere portatile e leggero, il set ha anche la sua componente ecologica. I mobili sono completamente biodegradabili e riciclabili.
Con la presente vorrei proporle la nostra produzione di mobili ecologici certificati FSC e con trattamento ad olio certificato ANAB. Spero le possa interessare.
Il nostro sito: pecfalegnameria.it
Salve Marco, ci fa molto piacere ricevere la sua segnalazione. Magari se volete potete presentarvi sul nostro blog gratuitamente con un articolo dedicato alle vostre attività mission, ecc. Aspetto sue. Luciano