Qualche decennio fa in tutte le case le cucine erano per lo più in muratura, i fuochi erano posizionati sotto strutture ricoperte di piastrelle e il tutto aveva un fascino particolare. Oggi chi desidera ricreare quel fascino che sa di antico deve incaricare un progettista per farsi disegnare la cucina dei propri sogni e trovare un bravo muratore affinché venga realizzata ad opera d’arte oppure può pensare di acquistare una cucina Scavolini in muratura. La Scavolini, casa produttrice de “La cucina più amata dagli Italiani”, produce cucine in muratura di due tipi: Cucine in muratura industriale: sono costituite da strutture prefabbricate da montare con lo stesso procedimento delle cucine componibili in legno.
Acquistando questa tipologia di cucine in muratura Scavolini si ottengono diversi vantaggi, dal non sporcare l’ambiente durante la costruzione, al realizzare in poco tempo la cucina desiderata, dal non dover modificare la struttura della stanza in cui viene montata all’avere una qualità sicura e garantita con costi notevolmente ridotti. Cucine a effetto muratura: sono costituite da un sistema di strutture predisposte in modo da ricreare l’effetto muratura. Il rivestimento utilizzato viene chiamato Decorceramica e, oltre ai vantaggi che si hanno scegliendo le cucine in muratura industriale, permettono di guadagnare spazio in quanto non sono presenti spazi murari.
Le cucine a effetto muratura vendono prodotte nello stabilimento Scavolini di Pesaro, sono funzionali ed hanno un design accurato e piacevole. Il rivestimento Decorceramica viene realizzato con piastrelle smaltate in bicottura. E’ caratterizzato dall’avere una buona resistenza agli urti, un’ottima resistenza alle macchie e dall’essere impermeabile all’assorbimento di liquidi. Per le cucine in muratura industriale della Scavolini il rivestimento è costituito da ceramiche in Gres fine porcellanato in monocottura, resistenti agli urti e alle macchie, molto belle ed eleganti. Alcuni modelli di cucine in muratura Scavolini sono:
– La Cucina Belvedere che si presenta con ante a telaio con cornice e bugna in massello di rovere anticato montate su un sistema di muretti e piani che rende il tutto armonioso e articolato. E’ disponibile in otto diverse versioni ed è possibile anche avere ante in vetro. E’ una cucina che riporta alla mente le vecchie case di campagna, rifinita con procedure artigianali, trasmette il fascino e il calore di un ambiente sereno, familiare e naturale.
– La Cucina Cora, realizzata in materiali naturali, presenta ante dalla linea classica con cornice e bugna in rovere naturale, in ontano tinto in azzurro o noce oppure in frassino tinto panna. Le ante, disponibili anche in vetro, sono montate su una struttura in muratura che può contenere muretti decorativi e/o spazi funzionali che rendono l’ambiente accogliente, prestigioso ed elegante.
Tutte le cucine sono realizzate con pannelli di legno ecologici con basso contenuto di formaldeide; i ripiani in vetro sono di vetro temperato con bordi molati e lucidi.
Vedi anche: Cucine in muratura Record: cucine robuste, stile rustico con immagini | Cucine in muratura: Aurora Cucine linea design e country con immagini | Cucine in muratura: Copat azienda, soluzioni di cucine rustiche e moderne con foto | Cucine in muratura: rustiche e moderne, azienda Sasso e Legno | Vedi anche altro su Cucine Componibili