La grande collezione di cucine moderne Berloni comprende sia modelli classici, ideati per chi ama la tradizione, che pezzi contemporanei per chi invece predilige le linee semplici e minimal. Berloni propone, nella sua collezione classica, soluzioni perfette per chi vuole arredare la propria casa seguendo le onde retrò oppure per chi ama oggetti e arredi nel sempre attuale stile country. In questa sezione è il legno a farla da padrone. La splendida Casale in pino tinto noce o Epoca, in ciliegio ramato – che ricorda quella delle nostre nonne -, suggeriscono il tipico ambiente accogliente e caldo delle cucine in massello. Per averle bisogna spendere – elettrodomestici esclusi – tra i 4000 e i 6000 euro ma volendo, si riesce a risparmiare qualcosa optando per Tosca, in legno yesquero, per niente inferiore dal punto di vista estetico.

Cucina Athena di Berloni
Tra le cucine Berloni, tradizionali per eccellenza, c’è Mozart, molto rustica e solida, realizzata in massello tinto noce la cui struttura volendo, permette di scegliere la versione in muratura rivestita, attualissima al giorno d’oggi. Il suo prezzo si aggira attorno agli 8000 euro. Poi c’è la neoclassica Athena, per chi ha una preferenza per il laccato. Questo modello, disponibile decapé o bianco ma anche in verde, azzurro e crema, aumenta di pregio se si opta per la modularità Gaia o Grangala, con rifiniture preziose in oro o in argento. I costi si aggirano tra i 3.500 e i 4.000 euro, a seconda della scelta dei dettagli.

Cucina Casale di Berloni
La collezione delle cucine moderne Berloni è ancora più vasta del catalogo classico ma i prezzi più o meno restano i medesimi. Tra i materiali più utilizzati spiccano il laminato, l’acciaio e il laccato ma per gli amanti delle note più calde, non manca comunque la scelta del rovere.

Cucina Afra di Berloni
La novità è Afra, moderna ed elegante nella parte superiore grazie alle ante bianche che illuminano l’ambiente, ma confortevole per via del suo gusto etnico nella parte inferiore. Il suo prezzo si stabilizza tra i 3500 e i 4500 euro. Per chi ha a disposizione ambienti grandi e vuole orientarsi su tinte che non siano le solite nuances neutre amerà indubbiamente Plan oppure Eos, disponibili anche nell’originale sfumatura “melanzana”. Sul catalogo il loro prezzo va dai 4000 ai 6000 euro.
Gli appassionati di design invece si butteranno a capofitto sulla bellissima cucine moderna Glamour dotata di ante decorate in vetro laccato – e disponibile nell’eccentrico abbinamento bicolore nero-argento -, o su Matrix. La prima si aggira sui 5000 euro mentre per Matrix si può scendere anche di 1000 euro. Se invece, visti i periodi di crisi, si vuole optare per un prezzo più accessibile, Berloni propone Sunny, elegante, compatta e lineare, il cui modello base non si scosta dai 3500 euro. Questo modello esprime la vera essenza della contemporaneità, nella sua versione laccata lucida.