La cucina è il cuore pulsante di ogni casa, non è una semplice stanza dove si prepara e si consuma il pranzo o la cena, ma è il luogo in cui ci si racconta e ci si emoziona con i propri familiari ed amici, per questo deve essere in grado di ben interpretare gli stili di vita di chi le vive ed adattarsi alle loro esigenze quotidiane. Le cucine ad isola rappresentano un’idea perfetta per chi vuole coniugare funzionalità ed estetica, in quanto garantisce un’ampia libertà di movimento ed un effetto scenografico moderno all’ambiente. Le cucine ad isola reinterpretano gli spazi, mettendo al centro dell’attenzione la parte operativa, facendola diventare la parte più vitale dell’ambiente, che dovrà essere abbastanza ampio sei si vuole creare una cucina che possa fungere anche da living dove sia possibile non solo preparare i pasti ma anche consumarli in compagnia.
Perfette per dividere gli spazi, devono essere progettate in maniera accurata in modo che si integrino armoniosamente nella stanza e lascino spazio per armadi, pensili ed elettrodomestici che in genere vengono posizionati vicino alle pareti. Le migliori aziende produttrici di arredamento propongono modelli di cucine ad isola dal design accurato e ricche di innovazioni tecnologiche, in grado di rivoluzionare la vita quotidiana. di cucine ad isola dal design accurato e ricche di innovazioni tecnologiche, in grado di rivoluzionare la vita quotidiana. Come ad esempio Scavolini, azienda che da 50 anni, produce cucine, coniugando tecniche artigianali, nuove tecnologie e materiali di qualità per offrire arredi che incontrano i gusti dei consumatori e li anticipano, con modelli che fanno tendenza. Chi desidera personalizzare la propria casa con cucine ad isola, può optare tra i diversi modelli proposti da Scavolini.
Chi ama circondarsi di colori, superfici luminose ed avere lavabo e piano cottura al centro della stanza e d avere tutto a portata di mano, un’ottima soluzione sono i cinque modelli delle cucine ad isola City, frutto del laboratorio di ricerca e sviluppo di Studio Vuesse, di Scavolini. Un’area centrale altamente personalizzabile, ergonomica e pratica, che si caratterizza per le sue linee fluide ed essenziali, circondata da armadi a vetro modulari, mensole, colonne frigo e forno e comodi pensili in appoggio dotati di serrandine. Ideale per chi vuole caratterizzare l’ambiente con modernità e dargli una personalità decisa e vivace.
Coloro che vogliono coniugare eleganza, praticità e linee stilistiche ricercate, possono optare per le cucine ad isola Esprit. Un ampio piano di lavoro, che può anche essere usato come tavolo, a contrasto cromaticamente con la parte sottostante, che si distingue per i suoi dettagli raffinati, che le permettono di occupare la scena e diventare il protagonista assoluto della stanza. Materiali pregiati e finiture preziose anche per gli arredi che completano la cucina, arricchita dalla presenza di elettrodomestici ed accessori di ultima generazione. Un’idea d’arredo che si adatta per dare una nuova dinamicità e eccletticità a spazi classici.
Se cercate delle cucine ad isola dal sapore classico ma reinterpretate in chiave moderna, con geometrie stilistiche essenziali combinate con materiali di qualità e accessori tecnologici, le cucine Regard, sono la soluzione che meglio si addice ai vostri gusti. Progettata dal designer Raffaello Pravato è un modello dalla doppia personalità che può essere considerata come la prolungazione del living. Un’ampia isola con superficie a contrasto, che può anche essere usata come tavolo, dotato di lavello e piano cottura, completata da pensili impreziositi con vetro anticato o serigrafato a seconda delle versioni. Una cucina in cui le finiture ed i dettagli presenti la rendono originale e le donano la capacità di dominare in maniera dolce e accogliete la stanza.
Trasformare lo spazio, renderlo moderno e di impatto, è possibile scegliendo le cucine ad isola Tess, ideate dal designer Silvano Barsacchi. Ergonomica, funzionale, tecnologica e di ultima generazione, si caratterizza per linee morbide ed essenziali, ma di grande effetto scenografico, grazie a anche alle superfici laccate, che ne esaltano le forme e la rendono di tendenza e contemporanea. Isola dai dettagli ricurvi e pensili senza maniglie e resi originali dai profili in alluminio, è il modello ideale per gestire in maniera innovativa gli spazi e renderli vitali e attuali.