BCasa

  • FacebookFacebook
  • PinterestPinterest
  • InstagramInstagram
  • Feed RssFeed Rss
  • HOME
  • ARREDAMENTO
    • Divani
    • Camerette
    • Letti contenitore
    • Letti a castello
    • Letti a soppalco
    • Cucine
    • Complementi d’Arredo
    • Eco Design
    • Pallet in legno
    • Arredo Bagno
    • Colorare casa
    • Parquet
    • Sedie
    • Software
  • CASA ECOLOGICA
    • Case prefabbricate
    • Case in legno
    • Case ecocompatibili
    • Giardino
    • Mangiare sano
    • Ristrutturare Casa
    • Piccoli box
    • Compostaggio
    • Disabili
    • Domotica
    • Lavoro da casa
  • ENERGIA
    • Fotovoltaico
    • Risparmio energetico
    • Condizionatori
    • Eco Gadgets
    • Auto elettriche
    • Stufe a pellet
  • AZIENDE
    • Assicurazione Casa
    • Finanziamenti
    • Offerte ADSL Casa
    • Tende da sole
    • Trasloco
  • SHOP

1

Cucine

Cucina in muratura per rivivere la tradizione

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Il revival della cucina in muratura continua a collezionare successi e segna una sorta di nostalgia e di preferenza verso le cucine di un tempo, quelle presenti nei casolari di campagna, dove questo ambiente era il fulcro della casa e della famiglia, punto di riferimento dei momenti conviviali, che dava una sensazione di accoglienza e di calorosità molto sentita. La cucina in muratura, inoltre, è una scelta rappresentata anche dalla volontà che duri nel tempo. La struttura portante in muratura, gli elettrodomestici a incasso, la possibilità di avere un forno a legna e un ampio spazio dove riporre i vari utensili sono i motivi di un tale successo. Le cucine in muratura oggi hanno un design moderno, sono una scelta che può affrontare e superare egregiamente tutte le mode. Il materiale di completamento è il legno, naturale e versatile, che restituisce un risultato d’impatto irresistibilmente elegante e sobrio nello stesso tempo.

amzdeal Carrello portaoggetti, Carrello portaoggetti a 3 Piani, Carrello Organizer e rotelle,...
amzdeal Carrello portaoggetti, Carrello...
Vedi su Amazon
BOSAI Timer da Cucina, LED Cronometro o Conto alla Rovescia Digitale Timer per Cucina,Knob Twist...
BOSAI Timer da Cucina, LED Cronometro o Conto alla...
Vedi su Amazon
AmazonBasics - Carrello da cucina per microonde, su ruote, In legno/cromato
AmazonBasics - Carrello da cucina per microonde,...
Vedi su Amazon
SoBuy Carrello Cucina salvaspazio Angolo Bar per casa con portabottiglie e Vassoio Stile Industriale...
SoBuy Carrello Cucina salvaspazio Angolo Bar per...
Vedi su Amazon
SoBuy FRG179-WN Portacapsule nespresso Capsule e Porta cialde Porta Macchina da caffè
SoBuy FRG179-WN Portacapsule nespresso Capsule e...
Vedi su Amazon
DREAMADE Carrello da Cucina con 2 Portabottiglie Carrello da Cucina in Legno con 2 Cassetti...
DREAMADE Carrello da Cucina con 2 Portabottiglie...
Vedi su Amazon

Di certo la cucina in muratura non passa di moda e le alternative, se integrare un’isola, alternare pensili e mensole, ricavare nicchie per avere maggiori punti di appoggio sono infinite. La cucina in muratura non è solo per gli ambienti spaziosi, ma si può rivelare un’ottima soluzione anche per quelli più ridotti, proprio perché lascia libertà di composizione per ricavare spazi dove invece, con l’arredamento tradizionale, non sarebbe sempre possibile.

Ecco quindi alcuni consigli sulla scelta delle cucine in muratura, sulla loro versione in stile moderno, rustico o provenzale. Si tratterà anche dei prezzi e della possibilità di realizzare una cucina in muratura fai da te e risparmiare e di dove trovare ispirazione per un progetto. Il vantaggio delle cucine in muratura è che possono essere costruite su misura, sfruttando le potenzialità di qualsiasi spazio.

Cucine in muratura moderne, in stile provenzale e rustiche

Le cucine in muratura sono in stili diversi e la scelta può spaziare da quelle moderne, corredate da isola, ad angolo, da esterno fino a quelle in stile provenzale e rustico. La cucina in muratura moderna ha delle caratteristiche ben precise, che si prestano anche ai grandi ambienti con un’isola centrale multitasking, dove collocare lavello e piano cottura e da usare come punto di appoggio spazioso, guadagnando spazio nella parte sottostante con ripiani, cassettiere, cassettoni, vetrine e mensole in base ai propri gusti. La stessa isola, o meglio il suo prolungamento, può anche fungere da tavolo per la consumazione di pasti frugali per un massimo di 3-4 persone. La scelta dei materiali è protagonista nella composizione della cucina in muratura moderna con isola. Da sempre si usa la pietra per i rivestimenti dei piani di appoggio e, per gli sportelli e le rifiniture, il legno, che sia al naturale o con le varie tonalità chiare e scure, fino a quello laccato che dia uno stile futurista, ma comunque molto affascinante e chic.

cucina_muratura_moderna1

I rivestimenti di una cucina in muratura moderna possono anche essere di materiali diversi e frutto della tecnologia all’avanguardia, volta alla ricerca di novità che siano resistenti al caldo, al freddo, all’acqua. Sono, infatti, facilmente lavabili, anche solo con acqua e tendono a non accumulare sporco. E’ il caso della kerlite, materiale leggero, resistente ai graffi e alle scheggiature e, nel caso di qualche danneggiamento, facilmente riparabile.

cucina_muratura_moderna2

Anche il laminan ha caratteristiche simili e, al posto delle piastrelle, si può usare gres porcellanato leggero e sottilissimo. Questo materiale in particolare è quello ideale per le isole, le penisole, gli sportelli e le cassettiere. Riguardo all’isola, questa può essere utilizzata sia per la zona lavello e per i fornelli, oppure come punto di appoggio centrale, da usare esattamente come un tavolo, potendo sfruttare anche il vano al di sotto, senza che questo dia fastidio durante la seduta dei commensali. Con il Corian si possono evitare le divisioni e il lavello può essere incassato in completa continuità con il piano anche dell’isola.

Tra i colori più indicati per una cucina in muratura moderna ci sono quelli chiari, come il beige o il grigio molto chiaro. Da non dimenticare che una cucina in muratura moderna ha inserti in vetro e alluminio, specie se si tratta di quella destinata agli esterni che si prevede più “bombata” e resistente anche agli agenti atmosferici nel tempo. L’effetto è davvero piacevole. (Fonte: Lavorincasa.it)

cucina_muratura_angolo1

Cucina in murature ad angolo
Le cucine in muratura moderne si possono costruire anche ad angolo, basandosi sulle esigenze di spazio e di disposizione dell’arredamento nell’ambiente. Un particolare importante della cucina in muratura è la cappa, che di solito è a vista in alluminio oppure ricoperta in cartongesso e rifinita con legno, in modo che richiami una caratteristica delle antiche cucine di campagna, cioè il camino. Il camino in questo caso era enorme, sistemato il più delle volte proprio all’angolo per sfruttare la facilità di costruzione e di posizionamento della canna fumaria. Era usato per riscaldarsi, ma anche per cucinare e quindi la cappa della cucina in muratura moderna non può omettere di averla, rigorosamente ben visibile. In corrispondenza della cucina in muratura ad angolo, dunque, è comodo avere il piano cottura, che risulta più spazioso, sfruttando uno spazio angolare al meglio (Fonte: Lavorincasa.it).

cucina_muratura_provenzale1

Cucina in murature stile provenzale
Le cucine in muratura in stile provenzale sanno molto di “campagna” e anche di ricercatezza nell’apparente semplicità. I particolari di questo tipo di stile fanno la differenza: i colori pastello, gli utensili in rame o coccio appesi sopra il lavello a vista, la canna fumaria visibile e i muretti bassi, le ante quadrate, le vetrine con tendine a quadri bianchi e blu oppure rossi, ma anche la dispensa capiente, le nicchie ricavate nel muro a”edicola”, lo scolapiatti a vista, fiori di campo freschi o secchi. Per gli elettrodomestici non ci sono grandi problemi, perché è uno stile, quello provenzale, molto versatile e che si adatta facilmente anche a quelli in alluminio o al piano cottura a conduzione scuro. Le maioliche con motivi floreali, anche stilizzati, sono un must della cucina in muratura provenzale (Fonte: Fazland.com)

cucina_muratura_rustica1

Cucina in murature rustica
La cucina rustica in muratura, invece, è quella che più si avvicina a classicità, quando le grandi famiglie di contadini avevano bisogno di un ambiente dove cucinare e consumare i pasti pratico e robusto. Quella preferita è sicuramente la versione retrò con rivestimenti in cotto e la ceramica per muri e para schizzi, con inserti in vetro e rifiniture in legno di pregio, come il massello, il noce o il ciliegio. La cappa della cucina rustica è a vista, rivestita o meno in legno solitamente di colore scuro o con venature e nodi ben evidenti, in quanto la sensazione di questo materiale naturale grezzo è molto apprezzata, perché emana maggiore calore e senso di accoglienza, di “vissuto”. Il lavello è in pietra e anche in questo caso, sono di grande effetto le maioliche. Non di rado in corrispondenza dell’isola o del tavolo che si tende a rivestire in legno e cotto, c’è una sorta di “tettoia” sospesa con punti luce, ganci per il pentolame o semplicemente come componente d’arredo, in coordinato con il legno del resto della cucina.

La cucina in muratura rustica non può mancare di un forno a legna con la classica apertura circolare, contornata da mattoni rossi in cotto e chiusura ermetica in vetro doppio temperato. Il piano cottura può essere in continuità con la struttura in mattoni e cemento oppure incassata a parte, come succedeva prima dell’avvento delle cucine componibili. Questo particolare retrò è più che azzeccato per la cucina in muratura rustica (Fonte: Homify.it).

cucina_muratura_prezzi1

I prezzi delle cucine in muratura

Le cucine in muratura hanno costi relativamente elevati, che vanno dai 6 mila euro in su considerando una composizione tipi do 3 metri lineari. I costi naturalmente variano in base ai materiali scelti, tra legno di pregio, maioliche, marmo, materiali moderni resistenti all’usura, ma anche la manodopera e il materiale per l’isolamento (di solito uno speciale cartongesso o particolari rivestimenti), contro muffe e umidità che possono insinuarsi in un ambiente dove vapori, calore e condensa sono elementi immancabili di tutti i giorni. La cucina in muratura, in particolare quella rustica ad angolo che comprenda anche un forno a legna, un ampio piano cottura, l’isola, e una metratura importante (per esempio fino a 6 metri), potrebbe costare, con materiali di pregio, più di 20 mila euro. Da ricordare che una cucina in muratura di qualsiasi stile, è qualcosa che non può essere cambiato e, in caso di guasti idraulici, elettrici o degli elettrodomestici potrebbe rendersi necessario demolire parte della cucina e ricostruirla. D’altro canto, la cucina in muratura è quanto di meglio si possa chiedere per un ambiente frequentato da tutta la famiglia e che può dirsi all’altezza dei cuochi che amano cimentarsi nella preparazione di piatti prelibati (Fonte: Arredamento.it). Per risparmiare sulla spesa di una cucina in muratura, potete anche acquistarla già assemblata, oppure con componenti in “finta muratura”. Il risultato sarà lo stesso, anche senza la resistenza del cemento o dei mattoni. Vedi anche questo articolo: Una cucina in muratura quanto costa?

cucina_muratura_faidate1

Come costruire una Cucina in Muratura e risparmiare con il Fai da Te

E’ possibile risparmiare sulla realizzazione della cucina in muratura con il Fai da te. Se partite dal concetto che online si trovano utilissimi tutorial e guide per la loro realizzazione e che tutti possono imparare, allora vi accorgerete che si tratta di un’impresa realizzabile. Il risparmio della cucina in muratura fai da te è sicuramente sulla manodopera, ma anche sul costo totale dei materiali, che sarete voi ad acquistare direttamente dal rivenditore oppure sul web, senza il classico ricarico di chi fa questo lavoro. La spesa che farete per cemento, malta, raccordi, maioliche, rivestimenti in cotto, legno lavorato per le rifiniture, le ante, le mensole, ecc oppure per tutti gli attrezzi che vi serviranno, sarà sicuramente meno rispetto all’acquisto di una cucina in muratura già assemblata o da costruire di sana pianta. Quello che è necessario è il progetto a partire dagli attacchi dell’acqua e del gas e, per il resto, bisognerà solo armarsi di pazienza e cura nella realizzazione del lavoro. La cucina solida che volete realizzare ha materiali utili per “la finta muratura”, che può facilitare il lavoro di neofiti del campo o comunque velocizzare la realizzazione, ottenendo lo stesso effetto. Vedi anche questo articolo: Come fare per costruire una cucina in muratura?

cucina_muratura_foto

Progetti e ispirazioni online per la cucina in muratura

Se avete deciso di realizzare da voi una cucina in muratura e se state cercando progetti, suggerimenti, guide o un’ispirazione, allora collegatevi al sito Faidate360.com. Si tratta di una pagina dove verrete guidati in modo accurato verso la realizzazione della vostra cucina in muratura, con dovizia di particolari per il progetto, gli attrezzi, le accortezze e i segreti del “mestiere”. La guida richiama costantemente all’attenzione di alcuni trucchi per velocizzare i tempi e per non sbagliare, chiarendo tutti i dubbi che possono assalire chi si trova alla prima esperienza in questo campo. Vedi anche questo articolo: Cucine in muratura: progetto e modelli | Cucine in muratura Record | Cucine in muratura Aurora | Cucine in muratura Copat | Cucine in muratura: rustiche e moderne



Un altro sito interessante è Caminisulweb. Qui si trovano consigli logistici e pratici per il posizionamento degli elettrodomestici, ma anche per suggerimenti sui materiali migliori o quelli più economici. Sono preziosi anche i consigli sull’idoneità dei materiali e dei rivestimenti per le cucine in muratura da interni e da esterni. I consigli tecnici vi serviranno per la disposizione delle ante, le spaziature tra un vano e l’altro, la praticità di collocare forno o lavello in determinati punti, avvisandovi di quali potrebbero essere i vantaggi e gli svantaggi. (Fonte: Caminisulweb.it).

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • Articolo precedente 5 Divani componibili economici angolari e modulari
  • Prossimo articolo Letti a soppalco matrimoniali, modelli e Fai da Te

1 Opinione

  1. giovanni ha detto:
    6 Marzo 2013 alle 13:10

    salve io ho una cucina SCAVOLINI SONO UN Pò STANCO DEL COLORE E LA CUCINA è IN OTTIMO STATO VOLEVO SAPERE SE DA VOI è POSSIBILE ACCQUISTARE ANTE SCAVOLINI IN MODO DA POTER CAMBIARE LOOK ALLA CUCINA ASPETTO INFO GRAZIE

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Anti spam *

  • W3Schools
  • Dal nostro Shop

    Monkey Business Yolkfish Separa Tuorlo, Silicone,...
    Monkey Business Lid Sid Alza Coperchio, Silicone,...
    Monkey Business Farfalloni Presine, Silicone,...
    Appendichiavi magnetico a forma di Lingua
    Gancio Magnetico appendi Chiavi
    Set Utensili per Barbecue, Blusmart BBQ Attrezzi...
    COUCHCOASTER - il portabicchiere Ideale per Il Tuo...
    Moulinex Fresh Express DJ755G Affettatutto...
    So Apéro! Affetta Salame, Affetta Insaccati di...
    Monkey Business Key Petite - Anello Portachiavi,...
    Blancho - Taglia anguria grande, maniglie in...
    BestOfferBuy 2PZ Spremi Agrumi Per Frutti: Limone,...
    Monkey Business Just hanging rosso Set ganci,...
    Monkey Business Karoto: Pela Carote, Plastica,...
    BoxLegend Piega Abiti Piega Megliette Piega...
    Koch 59004 - Termometro con Orologio Aqua Power
    Jumbo, tazza con tasca porta biscotti
    Kikkerland Guitar Cutting Board Tagliere,...
    Take 2 Naomi Schiaccianoci a Molla
    NOKI INFUSOR DE Te Original Gift Pug in A Mug,...
    Thumbs Up Lens Cup Tazza Teleobiettivo, Nero
    uutensil mescolare - automatico salsa miscelatore...
    TESEU Dispenser Sapone Automatico 250ML...
    Out of the Blue, tovaglietta a forma di vinile,...
  • Home
  • Cucine
  • Cucina in muratura per rivivere la tradizione
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Shop
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • FacebookFacebook
  • PinterestPinterest
  • InstagramInstagram
  • Feed RssFeed Rss

Copyleft BCasa.it 2011