Costruire una casa ecologica: House plus realizzata con materiali eco sostenibili
Come molti di voi possono sapere, le case ecologiche sono rispettose dell’ambiente ed esse possono accumulare punteggi green grazie alle loro caratteriste eco compatibili. Una casa ecologica riduce al minimo il consumo di energia e riesce a smaltire in maniera responsabile i rifiuti. Tutto questo per ridurre e alleggerire la nostra impronta ecologica sul pianeta. In considerazione della crescente consapevolezza delle persone ad agire in modo più responsabile nei confronti dell’ambiente, l’architetto Superkul ha progettato una casa ecologica senza compromettere l’estetica. L’azienda costruttrice ha vinto il prestigioso premio Design Excellence Award per il 2012 in Ontario, presentando la casa ecologica House +, una splendida casa con grandi vetrate sulla facciata principale. La casa è stata progettata ad hoc per gli occupanti e l’azienda ha condotto una ricerca sui materiali eco sostenibili e sui prodotti di provenienza locale per ridurre al minimo le emissioni di anidride carbonica. Il progetto spera di ottenere la certificazione LEED Gold, una delle più ambite certificazioni energetiche del mondo. (vedi anche: Come costruire una casa ecologica: Margarido in attesa del LEED Platinum)
La casa ecologica House + è posizionata su un pendio naturale ed è circondata da verde e alberi. Si affaccia su un torrente che aggiunge maggiore fascino e la integra perfettamente con la natura circostante. La facciata in vetro che copre tutta la facciata principale offre una splendida vista sui dintorni. Le camere sono situate alle estremità della casa. L’open-living della casa è elegante nella sua semplicità, ulteriormente rafforzato con l’uso di materiali sostenibili e un design volutamente minimalista. Le pareti di House + sono costruiti con blocchi di inerti cementizi che impediscono la crescita di muffe e funghi per mantenere sani gli ambienti interni.
Le pareti sono inoltre rivestite con un intonaco di argilla che non richiede l’uso di vernici. Il pavimento in calcestruzzo è stato trattato con materiali a base di soia, mentre le tende sono state modellate da canapa e seta trattata. La casa ecologica è inoltre dotata di schermatura solare, un tetto verde, un sistema geotermico e tripli vetri. Via: Contemporist
Vedi anche: Casa ecologica autosufficiente: costruita con mattoni crudi, pannelli fotovoltaici e raccolta dell’acqua piovana | Casa ecologica: Consigli per ridurre l’inquinamento dell’aria negli interni della nostra casa | Come costruire una casa ecologica?