Oggi le cucine si sono evolute, grazie all’avvento della tecnologia. Sempre più spesso si trovano piani di cottura ad induzione elettromagnetica. Complice la televisione e i programmi di cucina, che propongono piatti deliziosi, succulenti e facili da preparare grazie all’induzione elettromagnetica e alle piastre lucide e nere, funzionali e belle esteticamente. Certo, negli studi televisivi questa tipologia di cottura è d’obbligo, per motivi di sicurezza. Tuttavia, i piani di cottura ad induzione si stanno diffondendo sempre di più tra gli italiani. All’estero la cucina ad induzione si trova ormai in tutte le case, mentre in Italia sta prendendo piede solo negli ultimi anni. Uno dei motivi per cui si spiega questo ritardo in ambito nazionale è il timore dello spreco di energia elettrica. Anche in questo caso, il problema è subito risolto, in quanto le moderne cucine ad induzione garantiscono una dispersione di calore minima.
Le prestazioni energetiche sono inoltre nettamente superiori rispetto alle cucine tradizionali. Nei modelli più moderni, è prevista la tecnologia del sistema sesto senso, che consente un controllo preciso e puntuale in ogni singolo passaggio della preparazione del cibo. I piani di cottura ad induzione permettono di realizzare più pietanze contemporaneamente, sfruttando l’intensità della piastra a seconda delle esigenze. Una volta azionate le piastre, la cappa di aspirazione ha il vantaggio di accendersi automaticamente.

Piano di cottura ad induzione di Whirlpool
Non dimentichiamoci poi che i piani di cottura ad induzione sono molto più sicuri rispetto a quelli tradizionali. Non sarà più una fonte di pericolo il dimenticarsi un pentolino sul fuoco o il gas acceso. Le piastre intervengono in automatico, diminuendo l’intensità e la potenza, in modo da interrompere completamente la cottura. Esistono poi i forni ad induzione, che consentono di risparmiare fino al 50% dell’energia, senza il fastidio del pre-riscaldamento. Per maggiori informazioni: Quotidianocasa | Cosedicasa