BCasa

  • FacebookFacebook
  • PinterestPinterest
  • InstagramInstagram
  • Feed RssFeed Rss
  • HOME
  • ARREDAMENTO
    • Divani
    • Camerette
    • Letti contenitore
    • Letti a castello
    • Letti a soppalco
    • Cucine
    • Complementi d’Arredo
    • Eco Design
    • Pallet in legno
    • Arredo Bagno
    • Colorare casa
    • Parquet
    • Sedie
    • Software
  • CASA ECOLOGICA
    • Case prefabbricate
    • Case in legno
    • Case ecocompatibili
    • Giardino
    • Mangiare sano
    • Ristrutturare Casa
    • Piccoli box
    • Compostaggio
    • Disabili
    • Domotica
    • Lavoro da casa
  • ENERGIA
    • Fotovoltaico
    • Risparmio energetico
    • Condizionatori
    • Eco Gadgets
    • Auto elettriche
    • Stufe a pellet
  • AZIENDE
    • Assicurazione Casa
    • Finanziamenti
    • Offerte ADSL Casa
    • Tende da sole
    • Trasloco
  • SHOP

0

Compostaggio

Compostaggio domestico: come realizzare il compost in casa in maniera semplice?

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Se vogliamo contribuire attivamente a produrre meno rifiuti organici da smaltire e allo stesso tempo vogliamo produrre in maniera casalinga il nostro fertilizzante in modo del tutto naturale un’ottima soluzione, che può essere realizzata da chiunque, è il compostaggio. Il compostaggio domestico infatti sfrutta l’azione combinata di batteri e funghi in condizioni precise per ottenere il compost, una sostanza frutto della decomposizione di materie organiche. Innanzitutto vediamo quali materiali possono essere utilizzati nel processo di compostaggio. Si tratta in generale di materie organiche, quindi potrete utilizzare per il vostro compost tutti i residui della cucina e degli alimenti in genere (riducendo più possibile quelli derivanti da carne pesce), tessuti completamente naturali come lana e cotone, i resti verdi che derivano dalla potatura di piante, siepi o fiori, l’erba tagliata dal prato, e anche i residui animali come il letame o il liquame delle fattorie, carta e cartone non sbiancati e non colorati. Alla fine dell’articolo trovate un video in cui si spiega come realizzare il compostaggio domestico in maniera semplice.

Skaza Bokashi Organko (16 L) Compostiera per Giardino e Cucina in plastica Riciclata | Starter Set...
Skaza Bokashi Organko (16 L) Compostiera per...
Vedi su Amazon
VOUNOT Compostiera da Giardino, 300L Composter da Esterno, Nero
VOUNOT Compostiera da Giardino, 300L Composter da...
Vedi su Amazon
Skaza - mind your eco Bokashi Organico Cucina composter, Nero/Arancione
Skaza - mind your eco Bokashi Organico Cucina...
Vedi su Amazon
Skaza Bokashi Organko Set (2 x 16 L) Compostiera 2X per Giardino e Cucina in plastica Riciclata |...
Skaza Bokashi Organko Set (2 x 16 L) Compostiera...
Vedi su Amazon
RED FACTOR Premium Compostiera da Cucina Inodore in Acciaio Inox - 6 Filtri di Ricambio in Carbone...
RED FACTOR Premium Compostiera da Cucina Inodore...
Vedi su Amazon
4smile Compostiera da Giardino - Prodotto in Europa 300L
4smile Compostiera da Giardino - Prodotto in...
Vedi su Amazon

Il compost ottenuto può essere utilizzato come fertilizzante naturale nelle aiole o nei campi distribuendolo sulla superficie da coltivare prima dell’aratura. In questo modo si migliora la qualità della terra in cui si andrà a piantare o coltivare, perchè si migliora la struttura del suolo e si diversificano e arricchiscono gli elementi nutritivi come azoto e fosforo presenti naturalmente nel suolo che però vanno impoverendosi man mano che nel corso degli anni si coltiva un terreno.

Come fare il compostaggio domestico?

Vediamo ora come si realizza il compost, tenendo presente che ci sono alcune condizioni fondamentali per far proliferare i microorganismi che lo producono e quindi ottenere un buon prodotto:

1) le materie utilizzate devono essere miste, ovvero di varie provenienze, possibilmente devono anche essere sminuzzate per rendere il procedimento più rapido e poi vanno ben mescolate, è meglio evitare che si creino strati di materiali di vario tipo
2) deve esserci un alto grado di umidità, che provenga in parte dalle materie umide utilizzate e in parte dall’acqua piovana, in assenza della seconda si può provvedere a bagnare manualmente
3) la zona dove si prepara il compost deve essere areata perchè i microorganismi necessitano di ossigeno.

Per procedere al compostaggio domestico oltre ai rifiuti da compostare si deve avere a disposizione una zona di giardino possibilmente al sole, oppure due buche nel terreno in cui accumulare e poi far riposare il compost, o in alternativa un composter, ovvero un contenitore adatto ad accumulare i materiali umidi e verdi che favorisce le condizioni necessarie al compostaggio poichè facilita l’arieggiamento e conserva il calore durante l’inverno, ne esistono di varie misure di produzione industriale o anche realizzati con materiali di recupero.

Per una famiglia media che produce un secchiello da 6-8 litri la settimana di umido e che ha un piccolo giardino e delle siepi da potare può essere sufficiente una buca o un composter da 50x50x40cm per un tempo di sei mesi. Nel composter o nella buca vanno accumulati gli scarti che nelle condizioni ottimali si decomporranno dando vita al fertilizzante. Nel composter o nella buca devono essere mantenuti il più possibile la temperatura calda e la giusta umidità isolando la zona o chiudendo il contenitore del composter, i materiali all’interno vanno periodicamente rigirati per favorirne l’ossigenazione e diminuire l’umidità in caso di piogge eccessive. In un tempo di tre mesi durante l’estate o di quattro-cinque mesi durante l’inverno si può ottenere un fertilizzante di qualità che può essere utilizzato nei mesi successivi per le proprie coltivazioni. Di seguito trovate un video interessante, realizzato dalla Lista a Cinque Stelle di Rubiera. Il video illustra come produrre compostaggio domestico in maniera semplice.

Vedi anche: Compostaggio domestico per rifiuti organici: contenitore per un impianto di compostaggio in casa | Eco gadget: compostiera domestica che produce biogas ed energia | Compostaggio domestico: compostiera per i nostri rifiuti organici | Casa ecologica: il Compost in casa, produrlo in casa rispettando piccole regole

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • Articolo precedente Divani Poltrone Sofà: catalogo di divani economici e funzionali Made in Italy
  • Prossimo articolo Eliminazione barriere architettoniche: per i disabili, nelle case e nelle nostre città

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Anti spam *

  • W3Schools
  • Dal nostro Shop

    Monkey Business Yolkfish Separa Tuorlo, Silicone,...
    Monkey Business Lid Sid Alza Coperchio, Silicone,...
    Monkey Business Farfalloni Presine, Silicone,...
    Appendichiavi magnetico a forma di Lingua
    Gancio Magnetico appendi Chiavi
    Set Utensili per Barbecue, Blusmart BBQ Attrezzi...
    COUCHCOASTER - il portabicchiere Ideale per Il Tuo...
    Moulinex Fresh Express DJ755G Affettatutto...
    So Apéro! Affetta Salame, Affetta Insaccati di...
    Monkey Business Key Petite - Anello Portachiavi,...
    Blancho - Taglia anguria grande, maniglie in...
    BestOfferBuy 2PZ Spremi Agrumi Per Frutti: Limone,...
    Monkey Business Just hanging rosso Set ganci,...
    Monkey Business Karoto: Pela Carote, Plastica,...
    BoxLegend Piega Abiti Piega Megliette Piega...
    Koch 59004 - Termometro con Orologio Aqua Power
    Jumbo, tazza con tasca porta biscotti
    Kikkerland Guitar Cutting Board Tagliere,...
    Take 2 Naomi Schiaccianoci a Molla
    NOKI INFUSOR DE Te Original Gift Pug in A Mug,...
    Thumbs Up Lens Cup Tazza Teleobiettivo, Nero
    uutensil mescolare - automatico salsa miscelatore...
    TESEU Dispenser Sapone Automatico 250ML...
    Out of the Blue, tovaglietta a forma di vinile,...
  • Home
  • Compostaggio
  • Compostaggio domestico: come realizzare il compost in casa in maniera semplice?
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Shop
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • FacebookFacebook
  • PinterestPinterest
  • InstagramInstagram
  • Feed RssFeed Rss

Copyleft BCasa.it 2011