Basta inserire alcune semplici informazioni sulla propria casa o sugli ambienti da riscaldare per scoprire subito come e quanto si può risparmiare. Funziona in questo modo “RisparmiEnergia”, l’applicazione ideata e messa a punto dai tecnici di CLAM. Tutti possono provarla, basta visitare la pagina dedicata all’interno del sito aziendale. Le informazioni necessarie sono la superficie e l’altezza dei vani da riscaldare, il grado di coibentazione dell’abitazione, i mesi e le ore di riscaldamento mediamente necessarie al giorno. Si otterrà così la potenza necessaria per riscaldare gli ambienti in questione espressa in kW e si potrà scegliere quindi la combinazione di elementi che si preferisce (legna e aria, pellet e aria, legna e acqua o pellet e acqua).
A questo punto l’applicazione elaborerà il costo annuo del riscaldamento con ciascuna delle stufe, dei caminetti e delle caldaie CLAM, mettendolo a confronto con quello necessario in caso di riscaldamento a GPL, gasolio o metano. I prodotti CLAM sono quindi una garanzia non solo di qualità, ma anche di convenienza nei consumi e l’applicazione “RisparmiEnergia” rispecchia in pieno la mission dell’azienda che, da oltre 40 anni, progetta sistemi di riscaldamento che utilizzano fonti di energia rinnovabili (pellet o legna) assicurando efficienza termica a basso impatto ambientale. I prodotti CLAM sono di grande valore perché funzionano bene e durano a lungo, perché realizzati con materiali di alta qualità, tutti rigorosamente italiani, e per la grande attenzione all’estetica e al design.
L’azienda offre un’ampissima gamma di articoli tra termocaminetti, stufe e caldaie. Il cliente inoltre può contare su un’assistenza altamente qualificata sia per la scelta del prodotto più adatto alle proprie necessità, sia nella fase di cura e manutenzione del sistema di riscaldamento. In azienda lavorano 130 persone, più di 1.000 sono i rivenditori presenti in tutta Italia e ben 300.000 i clienti che utilizzano i prodotti CLAM. Dalla sua fondazione, nel 1973, l’azienda ha affrontato le nuove sfide con coraggio e passione, per portare i suoi prodotti in tutta Italia e non solo: oggi è presente in 14 Paesi esteri. Via: Clam