BCasa

  • FacebookFacebook
  • PinterestPinterest
  • InstagramInstagram
  • Feed RssFeed Rss
MENU   ≡ ╳
  • HOME
  • ARREDAMENTO
    • Divani
    • Camerette
    • Cucine
    • Cucine in Muratura
    • Complementi d’Arredo
    • Eco Design
    • Arredo Bagno
    • Pallet in Legno
    • Colorare casa
    • Parquet
    • Software
  • CASA ECOLOGICA
    • Case prefabbricate
    • Case in legno
    • Case ecocompatibili
    • Giardino
    • Mangiare sano
    • Ristrutturare Casa
    • Piccoli box
    • Compostaggio
    • Disabili
    • Domotica
    • Lavoro da casa
  • ENERGIA
    • Fotovoltaico
    • Risparmio energetico
    • Eco Gadgets
    • Auto elettriche
    • Stufe a pellet
  • VIDEO
  • AZIENDE
    • Assicurazione Casa
    • Aziende Fotovoltaico
    • Condizionatori
    • Finanziamenti
    • Offerte ADSL Casa
    • Tende da sole
    • Trasloco

0

Fotovoltaico

Celle solari ad alta efficienza energetica, progressi grazie a un progetto svizzero

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Gli scienziati di Empa, il Laboratorio federale per la scienza e tecnologia dei materiali in Svizzera, hanno sviluppato delle celle solari a film sottile su fogli polimerici flessibili raggiungendo un nuovo record di efficienza del 20,4% per la conversione di luce solare in elettricità. Questa nuova tecnologia è in fase di test per le applicazioni industriali. Per produrre energia solare su larga scala, invece, occorrerà abbassare i costi di produzione di queste celle solari innovative. Le premesse sono buone e confortate dal record di efficienza al 20,4%, un progresso enorme rispetto al record precedente del 18,7% raggiunto dallo stesso team nel maggio 2011. Le modifiche sullo strato Cigs delle nuove celle, infatti, hanno permesso di assorbire più luce. Il valore di efficienza della cella è stato attestato indipendentemente dall’Istituto Fraunhofer per i sistemi ad energia solare (ISE) di Friburgo, in Germania.



“Siamo finalmente riusciti a superare il gap di efficienza per celle solari basate su wafer di silicio policristallino o CIGS celle a film sottile su vetro” ha detto Tiwari del laboratorio Empa. I nuovi moduli solari ad alto rendimento potranno essere impiegati in numerose applicazioni come ad esempio i parchi solari, i tetti, le facciate di edifici, le automobili ed i dispositivi elettronici portatili e saranno realizzati con procedimenti in grado di offrire ulteriori riduzioni dei costi rispetto alle normali tecnologie al silicio. In altre parole essi hanno il potenziale per consentire di produrre energia solare a basso costo nel prossimo futuro.



“E’ il momento per il passo successivo, lo scale-up della tecnologia per coprire grandi aree in modo economicamente efficiente” dice Gianluca Bona direttore di Empa. A tal fine, Empa sta collaborando con Flisom, una società attiva nella industrializzazione di celle solari CIGS flessibili. Il lavoro di ricerca, in questa importante sfida del fotovoltaico di ultima generazione, è stato sostenuto nel corso degli anni dal Fondo Nazionale Svizzero (FNS), dalla Commissione per la tecnologia e l’innovazione (CTI), dall’Ufficio federale dell’energia (UFE) e dai programmi quadro dell’UE.

Vedi anche: Il Rendimento del fotovoltaico passa per la nuova tecnologia nanowire | Celle fotovoltaiche tedesche ad alta efficienza energetica battono il record | Inseguitori solari per massimizzare l’efficienza dei pannelli fotovoltaici



  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Tags: fotovoltaicofotovoltaico ultima generazionemoduli fotovoltaicipannelli fotovoltaici

  • Articolo precedente Complementi d’arredo moderni per la nostra casa, gli appendiabiti originali
  • Prossimo articolo Case ecologiche e la nuova moda della bioedilizia, muschi e muffe fanno tendenza

    Articoli correlati

  • L'azienda Kodak ha deciso di investire nel Fotovoltaico Kodak e il Fotovoltaico: Aziende Dalla Bancarotta Alla Produzione Di Celle Solari A Film Sottili
  • Energia solare, incentivi per impianti fotovoltaici in Messico. Settore in grande espansione
  • Storia dell’energia solare: primo collettore e fotovoltaico di ultima generazione
  • Preventivo finestre fotovoltaiche per risparmiare energia in casa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Anti spam *

  • Facebook

  • Ultimi 10 articoli

    • Articoli recenti
    • Commenti
    • Gli infissi in una casa a risparmio energetico23 Aprile 2019
    • Ristrutturare casa, 4 idee moderne7 Aprile 2019
    • Manutenzione dei filtri del condizionatore25 Marzo 2019
    • La progettazione e la manutenzione di un giardino19 Marzo 2019
    • Consigli per dipingere casa8 Marzo 2019
    • Piscine in legno per rilassarsi in giardino. Le soluzioni di Poolmaster18 Gennaio 2019
    • Case prefabbricate in legno: scegliere i giusti prezzi21 Novembre 2018
    • Case in legno prefabbricate: le recensioni di chi ha costruito7 Novembre 2018
    • Come scegliere una caldaia risparmiando energia26 Luglio 2018
    • Perché scegliere un piatto doccia in marmo resina?9 Aprile 2018
    • Marino on:Poltrone e Sofa, la storia e le opinioni dei consumatori
    • Melissa on:Tende sferiche sugli alberi, comfort a basso impatto
    • Massimo on:Poltrone e Sofa, la storia e le opinioni dei consumatori
    • Luisa on:Cucina ad isola moderna e innovativa, la Ecooking componibile
    • Elisa on:Letti a castello per ragazzi moderni di Erba
    • Gianni on:Trasformare una sedia a rotelle in uno scooter per disabili con Firefly
    • Giulia Cecaro on:Poltrone e Sofa, la storia e le opinioni dei consumatori
    • Vincenzo on:Sedia a rotelle pieghevole leggera per muoversi su terreni accidentati
    • marco giuseppe mazzucco on:Letti contenitore di Mondo Convenienza con prezzi
    • Paola Scaglia on:Eliostato progettato per illuminare tutti gli angoli bui della vostra casa
  • Home
  • Fotovoltaico
  • Celle solari ad alta efficienza energetica, progressi grazie a un progetto svizzero
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Marketing
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • FacebookFacebook
  • PinterestPinterest
  • InstagramInstagram
  • Feed RssFeed Rss

Copyleft BCasa.it 2011