Casette in legno, con tetto in paglia e pietra: case delle favole per sognare di vivere nella storia
Umili e belle nella loro imperfezione, queste casette fatte a mano richiamano alla mente vecchie fiabe e ci fanno ritornare indietro nella storia. Queste casette sono state realizzate per vivere in piccoli luoghi e sono sicuramente divertenti da guardare. Quindi, fatevi una tazza di cioccolata calda e preparatevi a sognare ad occhi aperti. Una casetta in legno all-white, tutta bianca trasformata dalle mani di Sandra Foster che la usa come rifugio romantico. La casetta misura circa 3m x 5m e ha un prezzo di circa 2000 euro. (vedi foto4). Un’altra interessante casetta si trova in un moderno villaggio fiabesco della California Carmel-by-the-Sea. Questa comunità possiede una serie di affascinanti casette costruite negli anni 20 da Hugh Comstock. Tutto è cominciato quando la moglie dell’architetto gli chiese di costruire una casetta per le bambole come show room del suo negozio e il risultato è stato questa casetta dal nome di Hansel (vedi foto3). Questa casetta invece è stata realizzata con un tetto in paglia (vedi anche Tetto verde), tipico tratto distintivo per le case delle fiabe. Il tetto è ricoperto completamente in paglia, metodo usato in tutto il mondo ma più frequentemente nelle campagne del Regno Unito. Oltre 250 casette, nel sud dell’Inghilterra, hanno un tetto di paglia costruito più di 500 anni fa. (vedi foto1).
L’ultima casa, invece, è una vera e propria esperienza da favola. Si potrebbe dire che questa è una vera, autentica casetta delle fiabe. Si chiama ‘Hameau de la Reine’, o Amleto della regina, ed è stata costruita per Maria Antonietta tra il 1785 e il 1792. Tutto, dalle sue proporzioni al tetto di paglia, dalla scala sbilenca al bellissimo giardino, è una fonte di ispirazione ideale per le moderne casette. (vedi foto2)
Altro su Casette in legno abitabili | Vedi anche: Case in legno | Casette in Legno per Bambini: Prezzi a Partire da 830 euro, Case per Arredare la Cameretta dei Bambini