Si può applicare il concetto di modularità anche alle case prefabbricate? Sembra di sì. La casa prefabbricata modulare Hivehaus è una soluzione abitativa flessibile composta da tante celle esagonali che vengono unite tra loro per creare case di qualsiasi dimensione e di qualsiasi forma. Ogni unità misura 9.3 m2 o suoi multipli. L’ispirazione per il design di questa casa prefabbricata modulare è venuta dalle api e dalle celle esagonali all’interno dell’alveare. Barry Jackson ha sfruttato i loro principi costruttivi immaginando tante celle, da quella per lo studio, a quella che ospita la cucina, la camera da letto o il bagno, unite fra loro con pareti divisorie con o senza porte a scomparsa. Le celle possono essere aggiunte o rimosse in base alle esigenze, e ogni casa può essere montata su misura per soddisfare le esigenze di ogni famiglia. In quella che vi mostriamo, lo spazio è ben strutturato e super funzionale. Accanto al living space, c’è la cella che ospita la cucina, con il tavolo su un lato e le scaffalature sui due lati.
Come fare per averla?
Bisogna ordinare i singoli componenti esagonali che vengono consegnati smontati su un pallet. In 2 o 3 persone, ci vuole un solo giorno per installare la cella senza l’uso di macchinari pesanti. Se la casa deve essere posizionata in pendenza o su terreni irregolari, i piedini regolabili vengono in soccorso, a partire da un minimo di fondazioni. I pannelli del tetto e del pavimento, della casa prefabbricata modulare Hivehaus, sono costruiti a partire da telai strutturali triangolari in legno interconnessi e collegati alla cella tramite una struttura in tubolare di acciaio verniciato. Ciascuno dei rivestimenti in vetroresina è stato progettato per ospitare un tetto verde e presenta un grande lucernario che permette alla luce naturale di inondare gli spazi interni. A ciò si aggiunge la possibilità di avere ampie vetrate su tutte le pareti. Naturalmente, nelle belle giornate di sole, le unità che costituiscono la piattaforma esterna diventano un’estensione dello spazio abitativo, per godere anche della vita all’aperto.
Anche il tavolo da pranzo, disegnato in collaborazione con Culshaw Bell, è di forma esagonale ed è stato creato appositamente per essere utilizzato nella cucina di Hivehaus. Aggiungendo le sedie di plastica si crea un’atmosfera modernista che è in completa armonia con la pavimentazione e con la geometria delle unità. Culshaw Bell ha anche collaborato con Barry Jackson per creare angoli cottura funzionali, apprezzabili anche da un grande chef. Tre luci illuminano il piano di lavoro che comprende un lavello sulla sinistra e i fornelli al centro.
La scelta del turchese per la cucina garantisce un contesto accogliente, luminoso e allegro. La cella della camera da letto è progettata per avere una cella bagno adiacente. Con un lucernario proprio sopra ci si può addormentare guardando il cielo e seguendo le stelle. Naturalmente la casa prefabbricata modulare Hivehaus si apprezza maggiormente di giorno grazie alle molteplici finestre. Via: Trendir