Le Case sono troppo costose per gli utenti comuni, tuttavia, il progettista Eric Hoffman ha messo a punto una soluzione conveniente: una casa prefabbricata, soprannominata “LightBox House” ossia un’abitazione che promette un rifugio sostenibile e comodo per gli abitanti. La struttura portante ha un design moderno e semplice. Una casa prefabbricata con una parete a finestra per permettere un confronto con l’esterno. Lo spazio interno è ben gestito e tutte le camere sono spaziose e disposte per un confortevole relax. La casa prefabbricata ha molti luoghi accoglienti per il tempo libero come un bar e un solarium. Lo spazio aperto adiacente della casa prefabbricata, oltre ad essere disposto per una boccata d’aria fresca, è dotato di alcuni spazi utili, come il posto auto coperto e un’area predisposta a lavori di bricolage. Questa casa prefabbricata, è una buona scelta se si sta cercando di salvaguardare il futuro dei prezzi eccessivi. La struttura comprende pannelli solari e flessibili. L’orientamento per i pannelli fotovoltaici è curato aggiungendo uno strato di alluminio e vetro sul fronte. Il pannello solare in casa si trasforma anche in un parasole per lo spazio antistante. Inoltre, un ulteriore motivo per prendere in considerazione una casa prefabbricata è quello che la superficie terrestre sta diventando sempre più scarsa a causa della continua crescita delle abitazioni in cemento armato.
Una casa prefabbricata potrebbe essere un’idea per adottare un modo di costruzione innovativo, poco invasivo per l’ecosistema, ecosostenibile, poco costosa e sicura. Sicurezza, garantita e testata da professionisti esperti. Purtroppo non conosciamo il prezzo.
Via: Hoffmanea | Vedi anche: Case prefabbricate IKEA: la prima casa fai da te dell’azienda svedese ad un prezzo di 70 mila euro