Quante volte vi sarà capitato di invidiare lumache e tartarughe, fortunate perché possono trasportare le loro case con sé ovunque vadano? Grazie al piccolo box Snail Shell potete mettere da parte questo sentimento, perché avrete la possibilità di ricreare quella esperienza, anche se non sarà proprio la stessa cosa. Il sistema rotolante Snail Shell, progettato da N55, assomiglia molto ai piccoli gusci dove si rifugiano le lumache, leggeri e infinitamente portatili. Lo spazio ridotto dei piccoli box non può accogliere più di una persona, ma l’aspetto più interessante è la possibilità di farli rotolare. Basta camminarci dietro, spostandoli di qua e di là, anche in specchi d’acqua eventualmente, visto che Snail Shell può essere trasformato in una piccola barca (i remi sono inclusi). Lo si può spostare, inoltre, camminandoci all’interno, imitando il gioco preferito dai criceti che trascorrono parte del loro tempo a girare sulle ruote. In alternativa, può essere agganciato ad un veicolo da traino.
Più Snail Shell possono essere collegati tra loro per creare una comunità temporanea. Ogni unità può essere lasciata in sosta in un parcheggio tradizionale, ma in situazioni particolari, la minuscola abitazione può anche essere sepolta nella terra, lasciando esposta la sola botola di ingresso. All’interno, una scatola contiene oggetti essenziali quali contenitori per l’acqua, sacchetti di plastica, una torcia elettrica, un bruciatore ad alcol e un bollitore. In caso di emergenza, un secondo recipiente, opportunamente integrato con un sacchetto di plastica, può funzionare da toilette. Il sistema Snail Shell non è ovviamente destinato ad essere una soluzione abitativa a lungo termine, ma potrebbe essere prezioso in caso di disastri naturali che impongono l’evacuazione rapida. Via: Tinyhousedesign