In questo articolo vi presentiamo Noa, una casa in legno abitabile molto particolare. Dai tempi dei Greci, i poliedri hanno affascinato tanto i matematici quanto gli architetti. In tempi moderni continuano a mostrare il loro fascino negli interessanti sviluppi delle forme geodetiche e delle progettazioni in CAD. Le forme poliedriche pure affascinano ancora i designer, prova ne siano alcune creazioni molto intriganti come la casa in legno abitabile Noa ideata dall’architetto Estonian Jaanus Orgusaar. Il progetto si basa sul dodecaedro rombico, una forma che può essere trovata in natura, dai favi alla struttura molecolare dei diamanti. Composta da dodici facce identiche a forma di rombo, Noa è una struttura in legno che utilizza un telaio poliedrico nascosto che gli assicura solidità. Il suo design modulare la rende facilmente trasportabile. La casa in legno abitabile Noa, infatti, è un prefabbricato i cui singoli elementi possono essere collegati fra loro in loco.
L’interno, di circa 21 metri quadrati, è dotato di un pavimento esagonale e dettagli eccentrici come le porte di forma poligonale e le grandi finestre rotonde. Le travi di appoggio del pavimento sono disposte secondo la geometria del “Fiore della Vita”, un disegno conosciuto fin dai tempi antichi che ritroviamo anche nel lampadario. Il soffitto è inclinato, creando l’impressione di uno spazio più grande.
Secondo quanto riferito da Katus, dove è possibile acquistare il kit, l’intera struttura è stabilizzata grazie ad una serie di supporti a terra; il rivestimento è trattato con ossido di ferro mentre il legname utilizzato per il tetto è trattato termicamente. Sempre su Katus si legge: “La forma di Noa deriva da un cubo posizionato in un altro cubo.
La struttura è semplice ed economica ma forte, e offre grande spazio, almeno nella sua percezione. Ispirato dai solidi platonici, Noa è una casa in legno abitabile originale che sintetizza in sé la dimensione funzionale e quella simbolica, alludendo agli ideali platonici di universalità.