Casa ecologica: Consigli per ridurre l’inquinamento dell’aria negli interni della nostra casa
Grazie ad alcune ricerche, si è notato che la maggior parte dell’aria che respiriamo è già inquinata. Rispetto all’inquinamento esterno, quello degli interni è estremamente dannoso per il corpo umano. Anche se i pericoli aerei vengono evitati, non potete ignorare il fatto che la vostra casa è l’ambiente più tossico. Si dice che, rispetto all’aria esterna, quella all’interno della casa è da 2 a 5 volte più inquinata. Le persone e i bambini affetti da asma, così come gli anziani, sono i più sensibili all’inquinamento degli interni e sulle altre persone esso può avere effetti nocivi che possono comparire negli anni successivi. Gli irritanti e allergeni interni sono diventati più pericolosi in questi giorni perché trascorriamo la maggior parte del tempo in ambienti chiusi. Dato che le case moderne sono a tenuta d’aria, è difficile, per gli irritanti, sfuggire facilmente. Quindi, per essere protetti da questo problema, vi mostriamo di seguito 5 modi semplici per ridurre l’inquinamento dell’aria interna.
1) Casa ecologica: Una corretta ventilazione
Pulire, cucinare, lucidare le unghie e utilizzare spray per capelli sono alcune attività che rilasciano composti organici volatili, in qualche modo collegati ai diversi problemi di salute. Per sbarazzarsi di questo problema, si consiglia di utilizzare cappe o ventilatori in cucina o in bagno: ciò elimina l’esposizione e diminuisce l’umidità che crea la muffa. Se si dispone di un camino, assicurarsi, prima di usarlo, che la canna fumaria sia aperta. La scarsa ventilazione consente agli inquinanti di restare nell’aria.
2) Casa ecologica: Riscaldamento coscienzioso per la salute
Secondo una ricerca, quasi il 70% degli americani usano una fonte di riscaldamento centrale, di cui il 50% dei riscaldatori non sono mai filtrati e il 10% non ha mai subito una sostituzione del filtro. Quindi è necessario assicurarsi di controllare il riscaldatore annualmente e sostituire il filtro in ogni 3 mesi. Non è difficile cambiare i filtri. Per precauzione, l’installazione di filtri fornace HEPA può rappresentare una buona scelta, perchè rimuovono le particelle, anche le più piccole.
3) Casa ecologica: Area No Smoking
La principale, maggiore causa dell’inquinamento dell’aria interna è il fumo passivo. Il fumo di sigaretta contiene più di 4.000 sostanze chimiche. Secondo gli studi, il fumo passivo aumenta il rischio che i propri figli prendano infezioni respiratorie o di tipo alimentare, problemi respiratori, sindrome della morte improvvisa infantile, asma, cancro e molti altri. Tra gli adulti, le probabilità di incorrere in problemi come attacchi di cuore, cancro e infarto, aumentano. Per sbarazzarsi di tutti questi problemi, si dovrebbe optare per la terapia sostitutiva della nicotina, che prevede l’assunzione di farmaci in grado di controllare il problema del fumo.
4) Casa ecologica: Test del radon
Oltre al fumo, il radon è un’altra causa d’inquinamento dell’aria interna: può provocare il cancro ai polmoni. Si dice che il radon sia un gas naturale radioattivo che si trova in grande quantità nella maggior parte delle città americane. Esso s’insinua nelle case tramite le fondazioni dell’edificio o gli scantinati. Per evitare questo problema, sono disponibili, a prezzi accessibili, dei kit di test del radon, facili da usare. Si possono acquistare nei negozi di ferramenta. Quindi, assicuratevi di eseguire il test del radon frequentemente. (vedi anche: Casa ecologica: il gas naturale Thoron, una fonte di rischio per l’uomo | Inquinamento del terreno: una casa sana si vede dal terreno su cui è cotruita)
5) Casa ecologica: Buon livello di umidità
Le muffe e gli acari della polvere sono di solito segnali della presenza di umidità. È necessario assicurarsi di mantenere l’umidità intorno al 30-50%, tenendo, in questo modo, sotto controllo anche gli allergeni. Per questo, un deumidificatore può eliminare l’umidità dell’aria interna e, di conseguenza, controllare gli allergeni in modo efficace. Avere un condizionatore d’aria in casa può ridurre i pollini nell’aria. Altri accorgimenti, come evitare di innaffiare eccessivamente le piante oppure far asciugare i panni all’esterno, possono risultare molto utili. Provate a svuotare le vaschette assorbenti nel condizionatore d’aria e nel deumidificatore.
Vedi anche: Prodotti che non dovrebbero far parte della nostra casa verde | Verità che ogni individuo eco consapevole dovrebbe sapere