In questo articolo vi presentiamo la moderna casa in bioedilizia ADAPT costruita con materiai locali. Una delle venti squadre che sono state scelte per partecipare alla gara del U.S. Department of Energy Solar Decathlon 2013, il Team Texas, è composta da un’ottantina di studenti di varie discipline presso l’Università del Texas a El Paso (UTEP) e El Paso Community College. La loro proposta, del valore di circa 150 mila euro, è la ADAPT Home, una casa in bioedilizia unifamiliare che risponde alle sfide uniche della regione dell’estremo ovest texano, dove alte temperature, bassa umidità, una piovosità media di venti centimetri l’anno, e venti forti, possono creare un ambiente duro e polveroso nel deserto del Chihuahua, con altopiani, deserti e verdeggianti terreni agricoli. Prendendo spunto dalla flora e fauna del deserto, la casa in bioedilizia ADAPT è un acronimo che sta per Accomodate (Accogliere), Design (Progettare), Adjust (Regolare), Provide (Fornire) e Transform (Trasformare). ADAPT è una casa sostenibile a “energia netta zero”, che utilizza materiali locali per rappresentare le molteplici culture della regione, con un design pulito e sofisticato che dimostra come l’efficienza ambientale può essere anche bella e confortevole.
La disponibilità di luce solare per più di 300 giorni all’anno facilita l’uso di energia solare, mentre il clima, caratterizzato da inverni miti e fresche serate estive, fa sì che i residenti della regione di El Paso si godano abitualmente l’aria aperta e il suo paesaggio tranquillo. Il Team Texas ha lavorato al progetto a partire da febbraio 2012. Assemblato nel campus UTEP, ADAPT verrà scomposto e ricomposto a Irvine, in California, per la gara finale che si svolgerà dal 3 al 13 ottobre 2013.
“Non ci sono molti ostacoli nella costruzione di una casa in bioedilizia a energia solare che utilizza materiale compatibile, dal momento che al giorno d’oggi tutte le attrezzature necessarie sono facilmente disponibili sul mercato”, ha detto Diego Kerstiens, ingegnere elettrotecnico nella squadra di ADAPT.
“L’ostacolo più grande che abbiamo di fronte come team è fare in modo che la casa sia trasportabile”. Il design della casa sfrutta le brezze trasversali per ridurre la quantità di tempo in cui è necessario il controllo artificiale del clima. La casa in bioedilizia ADAPT dispone di piante autoctone, un sistema di acque grigie, sistemi di illuminazione naturale che riducono il riverbero e permettono di conservare calore, un triplo vetro a risparmio energetico, tende in tessuto integrate, illuminazione a LED con regolatore elettronico, una doccia ad alta efficienza, e un bagno a muro. Via: Jetsongreen