Che le biciclette elettriche siano meno inquinanti in confronto ad un automobile è abbastanza scontato, ma che possano comunque inquinare, forse non tutti lo sanno. Difatti in passato sono stati in molti a sollevare l’argomento, sostenendo che la fonte di ricarica di tali biciclette non fosse poi così green, tutt’altro: generalmente la fonte di energia che le alimenta proviene dalle centrali elettriche a carbone. Detto questo, per rendere più ecologiche le biciclette elettriche, si è pensato di “sfruttare il sole”, creando così la prima bicicletta ad energia solare che vanta emissioni zero, la NTS Suncycle. Questa nuova bicicletta eco-sostenibile è dotata di un pannello fotovoltaico della potenza di 60 watt, il cui peso di 907 grammi la rende molto più leggera rispetto a quella elettrica. Il tempo necessario per la ricarica è di massimo 8 ore.
Sono presenti inoltre un motore da 250 watt sulla ruota anteriore e un display sul manubrio che permette di scegliere il contributo di energia elettrica che si desidera. Infine, una batteria da 36 Volt che permette un’autonomia di ben 40 km. Con ogni probabilità la bicicletta ad energia solare sarà la due ruote del futuro.
Le NTS Suncycle saranno disponibili per l’acquisto a breve; il prezzo si aggirerà attorno ai 3900 dollari, che convertiti nella nostra moneta sono circa 2.800 euro, prezzo purtroppo non accessibile a tutte le tasche, ma giustificato in quanto si tratta di un prodotto innovativo. E poi, guardando il lato positivo, una cosa è certa: con questo nuovo mezzo di trasporto sarà possibile girare per le vie cittadine bypassando il tanto odiato traffico. E questa, quando possibile, potrebbe essere un’ottima scusa per abbandonare la macchina a favore del velocipede che rispetta l’ambiente! Via: Gizmag