Architettura per l’umanità: progetti dal cuore grande, una rete di professionisti aiuta le popolazioni dopo disastri naturali
Quando un terremoto di grosse dimensioni ha colpito Haiti, due anni fa, il danno è stato sconcertante. Centinaia di migliaia di persone sono state sfollate e intere città sono state ridotte in macerie. Sulla scia della distruzione Architecture for Humanity è intervenuta per cercare di dare una mano nella ricostruzione del paese in modo sicuro e rispettoso dell’ambiente. Grazie anche all’aiuto di organizzazioni esterne sono riusciti ad aiutare decine di migliaia di haitiani, completando tre cliniche e quattro scuole (e sette in fase di costruzione). Architecture for Humanity (AFH) è uno studio di progettazione che mira a “costruire un futuro più sostenibile attraverso il potere del design professionale.” L ‘organizzazione è composta da una rete di 50.000 professionisti disposti a dare tempo ed esperienza a tutte le comunità che altrimenti non sarebbero in grado permettersi una progettazione professionale. Attraverso le partnership e le conoscenze sulla progettazione sono in grado di costruire strutture sicure, sostenibili e durature per migliorare la vita. AFH pone una forte enfasi sulla comunità e sulla sua capacità di apprendimento, in modo tale che possano avere le capacità di progettare autonomamente le loro comunità con le proprie mani.
Ad Haiti, a seguito del disastro, AFH ha creato un documento di 35 pagine in cui ha delineato le informazioni di base, i principi e le raccomandazioni per un processo di ricostruzione sicura. Il manuale è stato distribuito ad oltre 5.000 professionisti, nel tentativo di assicurarsi che gli edifici che sono stati ricostruiti non sarebbero crollati in futuro a causa di disastri naturali. AFH ha anche creato il Centro di ricostruzione di Haiti dove 37 architetti, ingegneri e personale di supporto sono attualmente al lavoro per creare una strategia a lungo termine per la ricostruzione del paese. Tutti i loro progetti sono disponibili sul sito di AFH e sono condivisi gratuitamente. Attraverso il lavoro di Architecture for Humanity, negli ultimi due anni, il popolo di Haiti può vivere in modo sicuro e sostenibile.
Via: Architectureforhumanity | Vedi anche: Pannelli solari per tutti: i bambini dello Zambia si illuminano con le energie rinnovabili