BCasa

  • FacebookFacebook
  • PinterestPinterest
  • InstagramInstagram
  • Feed RssFeed Rss
  • HOME
  • ARREDAMENTO
    • Divani
    • Camerette
    • Letti contenitore
    • Letti a castello
    • Letti a soppalco
    • Cucine
    • Complementi d’Arredo
    • Eco Design
    • Pallet in legno
    • Arredo Bagno
    • Colorare casa
    • Parquet
    • Sedie
    • Software
  • CASA ECOLOGICA
    • Case prefabbricate
    • Case in legno
    • Case ecocompatibili
    • Giardino
    • Mangiare sano
    • Ristrutturare Casa
    • Piccoli box
    • Compostaggio
    • Disabili
    • Domotica
    • Lavoro da casa
  • ENERGIA
    • Fotovoltaico
    • Risparmio energetico
    • Condizionatori
    • Eco Gadgets
    • Auto elettriche
    • Stufe a pellet
  • AZIENDE
    • Assicurazione Casa
    • Finanziamenti
    • Offerte ADSL Casa
    • Tende da sole
    • Trasloco
  • SHOP

0

Risparmio energetico

Alternative ecologiche alla plastica

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

La plastica è il materiale non biodegradabile e sintetico più utilizzato e presente nella maggior parte delle cose intorno a noi. Dalla nostra auto al cellulare, il computer o anche i mobili, la vita senza plastica sembra inimmaginabile! Non solo la plastica è molto resistente, ma dura anche a lungo e ha proprietà malleabili, in modo che possa facilmente essere trasformata e plasmata in qualsiasi forma possibile. Le materie plastiche contengono polimeri di carbonio derivati ​​dal petrolio, che le rendono dannose per l’ambiente. Le resine plastiche sono resistenti al deperimento o alla decomposizione e quindi finiscono per intasare le nostre discariche, portando all’inquinamento del terreno, a parte i rischi per la salute che esse rappresentano. Trovare delle perfette alternative alla plastica rappresenta la sfida più importante delle ricerche scientifiche di tutto il mondo. Ecco cinque alternative sostenibili ed ecologiche alla plastica, che possono aiutare il nostro ambiente.

SanGlory 4 Pezzi Lampadina LED E14 12W Equivalenti a 100W 1350 Lumens Alta luminosità e Risparmio...
SanGlory 4 Pezzi Lampadina LED E14 12W Equivalenti...
Vedi su Amazon
Philips Lighting 4.6 W (50W) GU10 Warm White Non-dimmable Spot Lampadina LED Classic Faretto,...
Philips Lighting 4.6 W (50W) GU10 Warm White...
Vedi su Amazon
Lampadina LED E27, 10W (equivalenti a 80W), 6500K 800 lumen,luce bianca fredda - Pacco da 6
Lampadina LED E27, 10W (equivalenti a 80W), 6500K...
Vedi su Amazon
iLC 85W Equivalente Lampadine Colorate Led RGBW Cambiare colore Lampadina E27 Edison RGB LED...
iLC 85W Equivalente Lampadine Colorate Led RGBW...
Vedi su Amazon
Bomcosy Lampadina con Sensore Crepuscolare Integrato E27 9W Lampadine Bianca Calda 3000K Automatico...
Bomcosy Lampadina con Sensore Crepuscolare...
Vedi su Amazon
GEZEE Lampadine LED di mais, E27 LED da 14W, 1400LM, 120W equivalenti a incandescenza, Bianca Calda...
GEZEE Lampadine LED di mais, E27 LED da 14W,...
Vedi su Amazon

plastica

Il vetro
Il vetro è fatto di sabbia, che può essere reintegrata. In passato, la maggior parte delle bottiglie era realizzata in vetro. Dalle bottiglie di latte ai biberon, erano tutte fatte di vetro. Tuttavia, con i tempi che cambiano, il vetro ha lasciato il posto alla plastica per le sue qualità di robustezza e leggerezza. Tuttavia, deve essere fatto uno sforzo collettivo per capire i danni che stiamo causando noi stessi, vivendo a stretto contatto con la plastica tossica. D’altra parte, il vetro è un materiale atossico, che può essere riciclato. Si può frantumare, ma vale comunque la pena utilizzarlo. Maggiori info: Vetro

Biocomposti PHB
Biocomposite PHB è un materiale fatto di batteri, che sta gradualmente emergendo come la nuova e perfetta carta biodegradabile. Questo materiale è sostanzialmente la versione modificata del PHM (polyhydroxybutyrate) che è prodotto dalla fermentazione naturale di vari tipi di batteri e ha una stretta somiglianza con il polipropilene sintetico creato dall’uomo. Questo materiale biodegradabile è meno flessibile della plastica, ma ha una grande portata per essere utilizzato nella ricerca biomedica, per l’imballaggio e le industrie agricole. Vedi anche: Bioplastica

Legno liquido
Il legno liquido è prodotto dai sottoprodotti rilasciati dalle cartiere e ha un grande futuro come nuovo biopolimero o bioplastica. Esso è biodegradabile al 100%. Per creare i biopolimeri si deve mescolare la lignina (un sottoprodotto delle cartiere) con l’acqua e poi sottoporla a un’alta pressione e temperatura per produrre un materiale composito che può essere facilmente modellato, proprio come la plastica. I ricercatori tedeschi hanno creato vari prodotti con questo biopolimero, come il tee da golf, i giocattoli e così via. In passato, la maggior parte della lignina era usata per essere bruciata come combustibile, mentre oggi rappresenta una grande promessa come valida alternativa verde alla plastica. Vedi anche: Legno liquido

Biofilm ECM
Biofilm ECM Inc. è uscito con una tecnologia path-breaking, in base alla quale la plastica può diventare biodegradabile, qualcosa di molto difficile da credere! L’aggiunta di additivo ECM come ingrediente per la produzione di plastica altererebbe la composizione del materiale, rendendolo biodegradabile. La plastica fatta con ECM ha una lunga durata, tuttavia, quando viene posta nel sottosuolo, si degrada e si decompone completamente entro un periodo che va dai 9 mesi ai 5 anni. Questa invenzione potrebbe essere utilizzata per un sacco di prodotti di uso comune, come i sacchi della spazzatura, i pannolini e i contenitori che riempiono le nostre discariche. La ricerca per questa tecnologia è ancora in corso. Vedi anche: Biofilm

Mais
La plastica a base di mais è un’ottima alternativa alla normale plastica tossica. Scientificamente conosciuto come polylactides (PLA), questo materiale è fatto di mais e ha la capacità di decomporsi nell’arco di 47 giorni senza emettere alcun fumo tossico se bruciato. Tuttavia, il PLA ha alcuni aspetti negativi. In primo luogo, è prodotto da mais geneticamente modificato, che rappresenta un pericolo per la salute e l’ambiente e può anche richiedere più tempo per decomporsi. Gli utensili e le tazze in plastica di mais vengono utilizzate insieme a quelle in plastica normale e questo non è corretto perchè dovrebbero essere tenute separate, in modo da differenziarle. Alcuni ambientalisti, inoltre, sostengono che utilizzare il mais per la produzione di plastica ridurrebbe la sua produzione per il consumo alimentare.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • Articolo precedente Sedie da giardino di Emu, mobili per l’arredo esterno
  • Prossimo articolo Sedie da Giardino di Ethimo, arredi per esterno moderni ed eleganti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Anti spam *

  • W3Schools
  • Dal nostro Shop

    Monkey Business Yolkfish Separa Tuorlo, Silicone,...
    Monkey Business Lid Sid Alza Coperchio, Silicone,...
    Monkey Business Farfalloni Presine, Silicone,...
    Appendichiavi magnetico a forma di Lingua
    Gancio Magnetico appendi Chiavi
    Set Utensili per Barbecue, Blusmart BBQ Attrezzi...
    COUCHCOASTER - il portabicchiere Ideale per Il Tuo...
    Moulinex Fresh Express DJ755G Affettatutto...
    So Apéro! Affetta Salame, Affetta Insaccati di...
    Monkey Business Key Petite - Anello Portachiavi,...
    Blancho - Taglia anguria grande, maniglie in...
    BestOfferBuy 2PZ Spremi Agrumi Per Frutti: Limone,...
    Monkey Business Just hanging rosso Set ganci,...
    Monkey Business Karoto: Pela Carote, Plastica,...
    BoxLegend Piega Abiti Piega Megliette Piega...
    Koch 59004 - Termometro con Orologio Aqua Power
    Jumbo, tazza con tasca porta biscotti
    Kikkerland Guitar Cutting Board Tagliere,...
    Take 2 Naomi Schiaccianoci a Molla
    NOKI INFUSOR DE Te Original Gift Pug in A Mug,...
    Thumbs Up Lens Cup Tazza Teleobiettivo, Nero
    uutensil mescolare - automatico salsa miscelatore...
    TESEU Dispenser Sapone Automatico 250ML...
    Out of the Blue, tovaglietta a forma di vinile,...
  • Home
  • Risparmio energetico
  • Alternative ecologiche alla plastica
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Shop
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • FacebookFacebook
  • PinterestPinterest
  • InstagramInstagram
  • Feed RssFeed Rss

Copyleft BCasa.it 2011