Surface è innovazione pura. È design, prestazione e garanzia di eco compatibilità. Pavimento continuo dal grande impatto estetico, Surface racchiude in sé le conoscenze dell’approfondita ricerca e la certezza dell’esperienza, diventando così un prodotto perfetto e funzionale sia per uso abitativo che commerciale. Anni di studi e sperimentazioni hanno consentito il recente lancio nel mercato di un prodotto unico in quanto primo pavimento monolitico artigianale completamente naturale ed ecosostenibile. Parola di Anab e Icea, istituto di certificazione etica e ambientale che ne ha certificato le qualità bio date dai suoi componenti: aggregati calcarei purissimi e anidrite naturale in qualità di legante. Una superficie perfetta, uniforme e continua, che non richiede giunti di dilatazione anche su gradi ambienti. È d’effetto già solo immaginare una estensione fino a 400 metri quadri senza alcuna interruzione ottica in grado di evocare in modo sorprendentemente reale la pietra naturale. Cinque diversi colori per un pavimento bello, bio compatibile e, dulcis in fundo, a risparmio energetico. Sì, perché Surface, grazie alle proprie caratteristiche fisico-termiche, è particolarmente indicato per la posa su impianti di riscaldamento e raffrescamento a pavimento. L’utilizzo dei valori di calore specifico e di inerzia termica (dati CNR) di Surface permettono di progettare l’efficienza energetica dei sistemi radianti di climatizzazione a pavimento ottimizzandone l’uso con le fonti d’energia rinnovabile. Quattro le finiture possibili:
BIOSURFACE – Ö – Olio. Trattamento impregnante di soli oli: conferisce un gradevole effetto “pietra naturale” esaltando il colore. In interventi di BIOARCHITETTURA permette di ottenere un sistema pavimento completamente naturale. La superficie risulta idrorepellente con buona resistenza al calpestio e media protezione dalle macchie. Il trattamento può essere facilmente ritoccato e ripristinato. E’ consigliato nell’edilizia abitativa in tutti gli ambienti.
BIOSURFACE – W – Cera. Trattamento superficiale di sole cere vegetali: conferisce un gradevole effetto “vellutato” senza modificare il colore. In interventi di BIOARCHITETTURA permette di ottenere un sistema pavimento completamente naturale. La superficie risulta mediamente idrorepellente, il trattamento può essere facilmente ripristinato e ritoccato. E’ consigliato nell’edilizia abitativa per valorizzare le tinte chiare, specialmente nella zona notte.
SURFACE MIRROR. Trattamento impregnante a base di speciali resine: conferisce uno stupefacente effetto di levigatura “a specchio”che esalta le grandi superfici continue. La superficie risulta perfettamente idrorepellente, massima resistenza al calpestio e massima protezione dalle macchie. E’ consigliato particolarmente per esercizi commerciali e uffici.
Via: Comunicato stampa | Surfacedesign