BCasa

  • FacebookFacebook
  • PinterestPinterest
  • InstagramInstagram
  • Feed RssFeed Rss
MENU   ≡ ╳
  • HOME
  • ARREDAMENTO
    • Divani
    • Camerette
    • Cucine
    • Cucine in Muratura
    • Complementi d’Arredo
    • Eco Design
    • Arredo Bagno
    • Pallet in Legno
    • Colorare casa
    • Parquet
    • Software
  • CASA ECOLOGICA
    • Case prefabbricate
    • Case in legno
    • Case ecocompatibili
    • Giardino
    • Mangiare sano
    • Ristrutturare Casa
    • Piccoli box
    • Compostaggio
    • Disabili
    • Domotica
    • Lavoro da casa
  • ENERGIA
    • Fotovoltaico
    • Risparmio energetico
    • Eco Gadgets
    • Auto elettriche
    • Stufe a pellet
  • VIDEO
  • AZIENDE
    • Assicurazione Casa
    • Aziende Fotovoltaico
    • Condizionatori
    • Finanziamenti
    • Offerte ADSL Casa
    • Tende da sole
    • Trasloco

19

Divani

Poltrone e Sofa, la storia e le opinioni dei consumatori

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Focus su Poltrone e Sofà: la storia, i valori e le critiche dei consumatori non sempre positive.

Saranno già stati in molti ad aver notato come il mondo dell’arredo, anche in Italia, abbia fatto passi da gigante. Sono sempre più numerose le aziende che entrano nel mercato e che, in un modo o nell’altro, riescono a far breccia nel cuore dei consumatori. Forse, il rilancio da parte delle aziende locali nasce da una certa voglia di battere i colossi esteri e di affermarsi in un mondo in continua espansione o, magari, deriva dalla ferma volontà di non arrendersi ad una crisi internazionale che agita il suo spettro su tutto il Vecchio Continente. Al di là delle riflessioni economiche, ciò che conta è sapere che ci sono aziende che sembrano destinate a cambiare la storia del commercio e che, almeno in parte, sembrano esserci riuscite. Tra queste, occupa certamente un posto d’onore Poltrone e Sofà che, in poco più di un ventennio, è riuscita ad entrare in competizione con le grandi potenze estere e che sembra determinata a non fermarsi.



Poltronesofà, una storia che parla di un sogno
Nata nel 1995 per volere di Renzo Ricci, Poltrone e Sofà si è affermata in breve tempo sul mercato italiano, conquistando una fascia di consensi sempre più ampia. Partita come piccola azienda a conduzione familiare, Poltrone e Sofà è riuscita ad ampliarsi, pur mantenendo il suo cuore pulsante nella cittadina di Forlì, dove il brand è stato fondato e vede ancora oggi la sua sede operativa. Non è azzardato affermare che il brand nasce dalla fantasia del suo fondatore che, con costanza e spirito di osservazione, ha notato come non esistesse ancora, in Italia, un’azienda in grado di offrire prodotti dal design discreto ma dal costo facilmente accessibile. Nella patria della moda e del buon gusto, pensare di dover acquistare mobili e complementi all’estero sarebbe impossibile e per questo era necessario agire nel minor tempo possibile. Nasce così Poltrone e Sofà.



Ad aver fatto conoscere il marchio in tutta Italia e non solo non è stato il divertente spot che ha visto protagonista Sabrina Ferilli, ma la strategia complessiva messa in atto. A detta del suo stesso fondatore, infatti, la fabbrica di poltrone, divani e complementi per la casa ha fatto dell’artigianalità e del servizio pre e post vendita i suoi punti di forza. Facendo leva sulla qualità dei prodotti e sui prezzi accessibili, Poltrone e Sofà è riuscita ad espandersi, arrivando a vendere i suoi prodotti anche in Francia dove, sembra, il mercato si è mostrato ancora più recettivo che in Italia. Molti potranno chiedersi come ciò sia stato possibile. Lo stesso Renzo Ricci ha dichiarato di essersi ispirato ai modelli di produzione di brand come H&M ed Ikea: realizzare prodotti di design, a prezzi accessibili e di ottima qualità, in modo da invogliare il consumatore ad acquistarli. In un panorama fortemente colpito dalla crisi, come quello nazionale, una simile strategia si rivela vincente e riesce a fare la differenza. A questo link potete trovare la mappa completa dei punti vendita PoltroneSofa.

negozi_poltronesofa

Diversi i modelli che hanno fatto la storia dell’azienda come ad esempio i divani in tessuto della linea Brisighella, che vantano oltre 350 rivestimenti e ben 356 combinazioni. Ispirandosi ai borghi medievali dell’appennino tosco-romagnolo, i divani di questa serie mostrano linee semplici ed estremamente pulite, adatte ad ogni contesto. Si tratta di un modello versatile, dal momento che si trasforma da divano a letto con semplicità e che può essere collocato non solo nel salotto, ma anche in camera da letto o nello studio. Di seguito trovate altri modelli di divani in tessuto:

Poltrone e Sofa Marzeno
Poltrone e Sofa Monteleone
Poltrone e Sofa Pieve
Poltrone e Sofa Russi

Poltrone e Sofa Vitignano
Poltrone e Sofa Casalecchio
Poltrone e Sofa California
Poltrone e Sofa Borghi

Poltrone e Sofa Bertinoro
Poltrone e Sofa Baricella
Poltrone e Sofa Anzola
Poltrone e Sofa Brisighella

Non si possono poi non citare i modelli della linea Biserno. Come tutti i divani in pelle, quelli appartenenti a questa collezione sono realizzati interamente in Puglia, dove si trova una delle filiali di Poltrone e Sofà. Si tratta di un divano relax, sollevato da terra con piedini di metallo e dalle linee semplici ma mai banali, tanto da permettere a chi acquisterà questo divano di collocarlo in ogni ambiente della casa o dello studio, senza preoccupazioni. Lo schienale, arricchito da un comodo poggia reni invisibile e da poggiatesta regolabili, regala un supporto ottimale alla colonna vertebrale e permette a coloro che lo utilizzeranno di alleggerire il senso di pesantezza accumulato durante le ore seduti in ufficio o in piedi. Di seguito altri modelli in pelle:

Poltrone e Sofa Teodorano
Poltrone e Sofa Serra
Poltrone e Sofa Mordano
Poltrone e Sofa Meleto

Poltrone e Sofa Crociaro
Poltrone e Sofa Castenaso
Poltrone e Sofa Bondeno
Poltrone e Sofa Biserno

Un software al servizio degli acquirenti
Come riportato da un articolo pubblicato su La Stampa del 21 Febbraio 2015, scegliere il mobile adatto alla propria casa è sempre difficile. Per questo motivo, è nato un software studiato appositamente per permettere ai padroni di casa più attenti di trovare i complementi d’arredo più adatti alla loro abitazione. Si tratta di Habitat, progetto nato dalla curiosità di una start up piemontese che ha immaginato il futuro della progettazione e del design, lasciando ampio spazio ad un mondo sempre più smart e a nuove realtà create su misura per l’utente finale. L’idea alla base di Habitat è semplice ma vincente: si scattano delle foto alla stanza in cui dovrà essere collocato il mobile, ci si collega al sito delle aziende produttrici degli accessori scelti e si decide come collocarli, trascinandoli sulla finestra.

poltronesofa_software

In pochi passi, sarà possibile visualizzare l’effetto finale, anche in 3D, per avere una chiara idea di come sarà la stanza, una volta ultimata. Un sistema simile si rivela utile, ovviamente, anche per chi sta pensando di arredare la propria abitazione con le ultime creazioni di Poltrone e Sofà: sia che si scelga un divano in pelle o in tessuto o magari un pouf, sarà semplice completare il proprio arredo con le finiture adatte e i colori che meglio riescono ad armonizzare con il contesto. Ogni progetto può essere salvato sul proprio spazio personale o stampato per essere presentato al rivenditore scelto o al proprio architetto di fiducia, così da avere un utile promemoria per l’acquisto o ricevere un ulteriore consiglio prima di comprare i nuovi mobili. Un vantaggio non da poco per chi cerca la perfezione, in casa come in ogni altro contesto abitativo.

I grafici rappresentano i fan per paesi e l'incremento degli iscritti sulla pagina ufficiale di Facebook - fonte: Socialbakers.com

I grafici rappresentano i fan per paese e l’incremento degli iscritti sulla pagina ufficiale di Facebook – fonte: Socialbakers.com

Social, che passione!
Un’azienda come Poltrone e Sofà non poteva non dedicarsi anche all’aspetto social. Le pagine Facebook e YouTube sono una chiara testimonianza di ciò. Analizzando nel dettaglio i post condivisi su Facebook, ad esempio, è possibile trovare scatti dei vari modelli. Non mancano ovviamente le critiche. Dal canto suo, il canale YouTube entra nel vivo della lavorazione dei prodotti e lo fa lasciando che siano i realizzatori dei diversi pezzi della collezione a parlare. Gli operai mostrano le diverse fasi del processo creativo e raccontano come Poltrone e Sofà abbia permesso loro di mostrare intuizioni e voglia di fare senza alcuna remora. Da segnalare anche il Blog “Artigianidellaqualità” dove vengono periodicamente inseriti consigli sulla manutenzione dei divani e altre curiosità.

artigianidellaqualita

L’azienda al passo con i tempi
Trattandosi di un brand in continua espansione, Poltrone e Sofà ha bisogno di responsabili e operai che abbiano voglia di mettersi in gioco. Consultando l’area dedicata alla ricerca del personale su LinkedIn, è possibile notare come lo staff abbia deciso di tenere le porte aperte a tutti coloro che siano alla ricerca di una possibilità e che si dimostrino pronti a credere nel progetto lanciato al momento della fondazione dell’azienda. Per questo motivo, viene lasciato ampio spazio a giovani e meno giovani che vogliano ampliare le loro esperienze o che vogliano tuffarsi in un nuovo mondo, tanto aperto quanto stimolante. Per esperti di marketing e comunicazione sono disponibili, ad esempio, mansioni a tempo determinato o indeterminato non solo nella sede centrale dell’azienda, ma anche nei diversi punti vendita.

poltronesofa_assume

Per i creativi, come arredatori ed architetti, invece, è possibile ambire ai ruoli di designer, sia in fase di progettazione dei diversi pezzi da aggiungere alle collezioni che in fase di disposizione nei diversi punti vendita sparsi sul territorio. Addetti alle vendite e al servizio post vendita completano un quadro davvero ricco che si rivela adatto a chi non teme il confronto con aziende giovani e al passo con i tempi.

Le opinioni su Poltrone e Sofà. La parola ai consumatori.
A poter giudicare realmente un’azienda, tuttavia, non sono i lavoratori stessi ma spesso e volentieri gli utenti che hanno già scelto il brand per i loro acquisti. Nel caso di Poltrone e Sofà, il mondo dei consumatori sembra diviso: a chi sostiene che i divani di questo brand possano essere un valido investimento, si oppone chi ha visto in questa azienda poca professionalità e una mancanza di rispetto nei confronti del cliente non trascurabile. Il motivo sarebbe da ricercare nel prezzo dei prodotti, non basso quanto proposto, che tuttavia non si rivela indice di qualità accettabile. Sempre sul web, si notano le testimonianze dei compratori che hanno dovuto gettare via i divani acquistati dopo solo un anno di utilizzo, a causa di rivestimenti che si sono staccati dalle strutture o di basi che hanno ceduto. Dal canto suo, l’azienda continua a sostenere che il problema sia l’errato utilizzo da parte dei consumatori: i divani sono progettati per uso domestico e, come riportato da un cliente abbastanza deluso, per supportare pesi accessibili. Una replica davvero magra che certo non regala affidabilità all’azienda.

Vero è che non mancano le recensioni positive: i modelli Poltrone e Sofà sono duraturi e sopportano non solo il peso dei padroni di casa, ma anche degli animali che si lasciano coccolare da sedute e pouf confortevoli. Come sempre, la verità sta nel mezzo: vero è che alcuni prodotti possono cedere a causa di un errato utilizzo, ma è innegabile che l’azienda sia costretta a rispondere ad una garanzia europea di due anni che obbliga il venditore a rispondere di ogni eventuale problema. Fonte opinioni: Opinioni.it | Matrimonio.com

Consiglio
Il consiglio, in conclusione, è quello di ponderare bene l’acquisto e pensare non appena al risparmio immediato o al design del prodotto ma all’effettivo utilizzo che verrà fatto dei divani acquistati. Per chi è alla ricerca di un divanetto per l’ingresso, da utilizzare saltuariamente e da scegliere come riempimento di un arredo già formato, un modello Poltrone e Sofà si dimostra certamente una buona scelta. Per chi spera in un articolo che possa durare per molti anni e sul quale addormentarsi ogni pomeriggio dopo il lavoro o su cui sdraiarsi per giocare con i bambini, forse sarebbe meglio cercare altrove.

E la tua esperienza con Poltrone e Sofà qual’è? Condividila scrivendo un commento qui sotto!



  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Tags: Divanipoltrona

  • Articolo precedente 6 Cuscini per divani moderni per arredare il salotto
  • Prossimo articolo Montascale per disabili: soluzioni personalizzate e facili da usare

    Articoli correlati

  • Divano realizzato con rifiuti della lavorazione tessile Divano realizzato con materiali di scarto: vecchi tessuti diventano complementi d’arredo
  • Attimo di Divani e Divani by Natuzzi
  • Divani letto due posti Diego by Natuzzi
  • Divani: Volare di Divani&Divani by Natuzzi, con funzione relax opzionale

19 Opinioni

  1. gianluigi cola, tappezziere ha detto:
    7 marzo 2018 alle 20:48

    I vostri sofa o divani cosi come le vostre poltrone non hanno nessuna consistenza.
    A parte il fatto che sono fatti all’estero da cui ne dipende il prezzo.
    ma dopo alcuni rifacimenti dei vostri articoli sono veramente deluso della vostra capacita di offrire articoli di qualità come voi pretendete di pubblicizzare.

    Rispondi
  2. Giovanni ha detto:
    21 febbraio 2018 alle 20:43

    Comportamento disonesto ed ingannevole! Ho comprato un divano letto credendo di acquistare un materasso in memory foam: dopo un po’ di giorni di utlizzo mi ritrovo col mal di schiena. Cercando di capire il motivo, leggo meglio il contrato di vendita (l’avessi fatto prima…): “Materasso Memory 195×140…”. Cioè, il materasso si chiama Memory ma non è in memory foam! Infatti l’ho scucito un poco per verificare e non è assolutamente in memory foam (premendo sopra con la mano dovrebbe rimanere l’impronta per alcuni secondi); è semplice gommapiuma. Il fatto è che non credo che siano neanche denunciabili in quanto effettivamente non c’è scritto da nessuna parte “Memory foam”, semplicemente materasso “Memory”…Ti fanno credere di comprare una cosa per scoprire dopo che è un’altra. Mal di schiena assicurato, credetemi. Assolutamente ingannevoli! Evitate!

    Rispondi
  3. Anna ha detto:
    22 dicembre 2017 alle 13:14

    Anche io ho acquistato un divano da poltrone e sofa’…la mia e’ un esperienza negativa in quanto il primo divano mi e’ arrivato con bracciolo rotto e tessuto bucato,ho.pensato che sono cose che possono.capitare ma la cosa che piu mi.ha deluso e’l ‘assistenza al cliente..nessuno mi ha contattata ed ho chiamato e sollecitato sempre io….dopo quasi 2 mesi mi e’ arrivato il divano nuovo e per mia sfortuna ancora una volta con tessuto bucato…sono giorno che chiamo ma come temevo il call center non.mi ha contattato per farmi sapere quando verranno a sostituirmi la parte bucata…..e’ ,una vergogna che una grande azienda tratti in questo modo I clienti….sconsiglio a chi deve comprare un divano di rivolgersi a poltrone e sofa’

    Rispondi
  4. stefania ha detto:
    30 settembre 2017 alle 17:41

    ugualmente esperienza negativa mi propinano un ordine sulla base di una preferenza su un modello da confermare, chiamandolo “foglio con le misure”….fortunatamente non versata la caparra ,ma trattata malissimo quando resami conto che mi avevano fatto l’ordine, ho protestato. ora fanno l’ordine con l’inganno!!! diffidate anche se vi chiedono quale modello potrebbe andare…anzi….evitate proprio di entrarci!

    Rispondi
  5. Carrera ha detto:
    18 maggio 2017 alle 00:03

    Scusate, ma come e’ possibile che una azienda sia in saldo permanente? Non vi viene il dubbio che millantino sconti stratosferici, ma che alla fine il prodotto che acquistate valga molto meno di quello che costa? Cosa sono? Marziani? O fanno beneficienza? Il distretto forlivese,una volta fulcro degli imbottiti itaiani di qualita’, ora e’in mano ai cinesi, come manodopera e come materie prime e i risultati si vedono. Non mi permetto di fare i conti in tasca a nessuno, ma farsi 4 domande prima di farsi convincere dalla pubblicita’ che gia di per se’ un po’ di dubbi dovrebbe farli nascere, proprio no?

    Rispondi
  6. Giulio ha detto:
    4 marzo 2017 alle 02:24

    Fanno semplicemente schifo!!
    State lontano da poltronesofa!!
    Acquistato divano per 1900 euro fa semplicemente pena!!
    Prodotti cinesi, non esiste una fabbrica poltronesofa!!

    Rispondi
  7. Tania S ha detto:
    31 ottobre 2016 alle 20:53

    Ho acquistato da circa un anno un divano e due poltrone da Poltrone e Sofà approfittando di un periodo di sconti
    Sul prezzo non posso dire nulla perché, effettivamente, sembrava non avere concorrenti. Purtroppo, rispetto alla qualità sia della merce sia del servizio, non posso dire altrettanto. Già in fase di consegna ci sono state le prime sorprese negative perché, se per qualsiasi ragione il trasporto in casa è disagevole, viene richiesto un supplemento di 40 euro ai 100 già pagati. L’affare, dunque, inizia subito a presentarsi meno interessante. La cosa più spiacevole rimane comunque la scarsa qualità della merce. Non ho bambini che saltano sul divano e lo tratto con tutte le cure, quindi non mi rassegno al fatto che la struttura si sia letteralmente sfondata in breve tempo. Ho telefonato al negozio in cui avevo comprato i mobili e poi sono andata di persona, ma mi hanno chiaramente fatto capire che quello avevo comprato e quello dovevo tenermi. Veramente una totale mancanza di serietà. Assolutamente sconsigliato!

    Rispondi
  8. Ottavia ha detto:
    28 ottobre 2016 alle 18:43

    La mia esperianza con Poltronesofa non è delle migliori. abbiamo acquistato un divano due anni fa e ci sentiamo di dire che lo schienale è decisamente non anatomico. Ad ogni buon conto l’ho acquistata, anche perché non mi sarei potuto permettere di spendere cifre superiori. Da due anni la sperimento sera nel mio salotto, continuo a lamentarmi della sua scomodità e, ultimamente, anche del rapido consumo del rivestimento, che già inizia a tagliarsi in alcuni punti. Mi consola però il prezzo pagato. Probabilmente, visto la cifra spesa, non potevo certo aspettarmi il massimo. Spero che regga ancora qualche anno. Ciao

    Rispondi
  9. Nic ha detto:
    21 ottobre 2016 alle 19:13

    Purtroppo stavo mettendo su casa e tra mobilio e lavori di ristrutturazione i soldi certo non abbondavano. Convinto anche dalla martellante pubblicità sono andato da Poltrone e Sofà e devo dire che il qualità prezzo, almeno a prima vista, pareva buono. Purtroppo ho dovuto ricredermi nel giro di poco tempo. A poco più di un anno dall’acquisto il divano ha iniziato a mostrare tracce di usura sul rivestimento. Premetto che non sto molto in casa e che, di conseguenza, non passo ore sul divano consumandolo. Dopo questa prima brutta sorpresa ne sono venute a ruota delle altre. La più grave riguarda sicuramente la struttura del mobile, che si mostra oscillante e poco stabile.

    Rispondi
  10. Alessia ha detto:
    12 ottobre 2016 alle 16:08

    Purtroppo per quanto riguarda la mia esperienza non me la sento di consigliare arredi di poltrone e sofà. Ho acquistato un divano e due poltrone in eco-pelle, di aspetto eccellente e non mi è parso vero di trovare proprio ciò che cercavo da mesi a un prezzo conveniente. Il rovescio della medaglia non ha però tardato a farsi sentire. A distanza di poco più di tre anni dall’acquisto le poltrone e i divani, pur essendo trattati con ogni riguardo, hanno iniziato a rovinarsi. L’eco pelle di rivestimento ha cominciato a incresparsi e a sfogliarsi e l’aspetto risultava completamente improponibile. A nulla sono valse le lamentele che ho esposto al negozio in cui ho acquistato divano e poltrone. Mi è stato risposto che non erano in garanzia e che, probabilmente, avevo avuto la sfortuna di incappare in un raro caso di produzione difettosa. Certo, può capitare, ma leggendo altre opinioni in rete mi pare che questa eventualità, più che trattarsi di un’eccezione, rientri nella norma. Conclusione: non mi è rimasto altro da fare che eliminare questi arredi acquistati e sostituirli con poltrone e divano nuovi, naturalmente acquistate altrove.

    Rispondi
  11. Stefania M ha detto:
    10 ottobre 2016 alle 11:00

    Salve a tutti ! Ho comprato casa da poco e stavo optando per un arredamento che abbia qualche caratteristica ottocentesca ma allo stesso tempo con elementi moderni. Essendo un’amante del rosso , pensavo a tutte le sedute con questo colore, e dando un’occhiata sul sito di poltrone sofà ho trovato delle poltrone rosso scuro che mi piacciono molto. Sono un modello che si chiama “Badia” motorizzate. Qualcuno le ha provate?

    Rispondi
  12. Antonio ha detto:
    8 ottobre 2016 alle 21:20

    Ho comperato un divano in pelle piuttosto semplice e privo di meccanismi interni (quelli tipici dei divani relax, per intenderci), un divano sobrio, elegante, proprio come lo desideravo.
    Ho apprezzato molto le possibilità di personalizzazione, le quali mi sono state subito specificate in negozio, e il prodotto alla fine ha corrisposto alle mie aspettative.
    Forse i tempi di consegna sono stati un po’ lunghi, ma devo dire che ne è valsa la pena, quanto al rapporto qualità-prezzo non saprei esprimermi, non avendo grandi termini di paragone.

    Rispondi
  13. Franca ha detto:
    8 ottobre 2016 alle 15:23

    Ho acquistato un divano da Poltrone Sofà all’incirca quattro anni fa. È un modello a penisola, rivestito in tessuto anti-macchia, color grigio. Il mio bambino ci salta di continuo (di certo non con le scarpe) e ci gioca spesso, sinceramente finora non abbiamo mai avuto problemi. Ha una buona resistenza, il tessuto non ha mai ceduto, così come i cuscini. L’abbiamo acquistato nel corso di una promozione e l’offerta era davvero buona! L’abbiamo pagato quasi la metà. Ero un po’ titubante all’inizio perché non avevo mai acquistato da questa azienda, ma nel tempo sia io che mio marito abbiamo avuto modo di testare la qualità del prodotto. Ad oggi riesco ancora a pulirlo senza problemi, le doghe sono in ottimo stato e tutti i miei ospiti si trovano bene. È capitato anche che qualcuno si fermasse a dormire per la notte, il divano non ha fatto una piega, non sentiamo cigolii nè si sono creati quei fastidiosi avvallamenti che a volte si trovano nei divani di vecchia data. Adesso stiamo valutando di acquistare un divano letto da sistemare nella camera degli ospiti.

    Rispondi
  14. Nicla ha detto:
    7 ottobre 2016 alle 15:08

    Salve, ho acquistato un divano poltrone sofà in pelle da un paio di mesi e , devo dire, che mi sono trovata più che bene! Volevo sapere se per la pulizia di questo tessuto servissero dei prodotti specifici. Qualcuno può darmi una mano?

    Rispondi
    • Luciano Caruso ha detto:
      7 ottobre 2016 alle 15:12

      Salve Nicla, non ci dovrebbero essere prodotti specifici per la pulizia di un divano. Puoi comunque dare un’occhiata a questo link per approfondire. Saluti. http://it.wikihow.com/Pulire-un-Divano-in-Pelle

      Rispondi
  15. ilaria ha detto:
    5 ottobre 2016 alle 18:15

    Ho acquistato un divano presso Poltrone Sofà circa due anni fa, e nel complesso posso ritenermi soddisfatta.
    Devo ammettere di non essere una grande esperta del settore e di non aver dedicato molto tempo alla ricerca prima di fare il mio acquisto: ho voluto orientarmi verso Poltrone Sofà sia perché è un brand piuttosto rinomato, dunque l’ho ritenuto affidabile, sia perché è presente un grande punto vendita monomarca a due passi da casa mia, dunque è stata anche una questione di comodità.

    Rispondi
  16. Fabiana ha detto:
    4 ottobre 2016 alle 13:45

    Altro che artigiani della qualità, come recita ossessivamente il loro slogan in televisione. Da Poltrone e Sofà io e mio marito abbiamo fatto uno dei peggiori acquisti della nostra vita. Dovevamo metter su casa per sposarci e i soldi non erano molti. Attirati dai prezzi decisamente convenienti e dal buon aspetto di un divano di Poltrone e Sofà lo abbiamo felicemente acquistato, convinti di aver fatto un buon affare. Purtroppo l’esperienza non ha confermato questa nostra sensazione. Dopo un anno e mezzo il divano era sfondato e, premetto, nessuno ci ha fatto salti sopra ma, anzi, lo abbiamo trattato con ogni riguardo. Abbiamo chiesto a un perito di uscire a verificare l’accaduto e questo tecnico, dopo aver effettivamente constatato il difetto, ha tentato di tranquillizzarci affermando che ” a volte succede per questioni di assestamento”. Francamente non ho mai sentito dire niente di simile, capita che si assestino i parquet ma i divani, almeno quelli di tutti i miei amici e parenti, resistono inalterati da anni e non sono mai stati soggetti a questi misteriosi fenomeni di assestamento. Quindi il divano “assestato” se ne è andato in discarica e a noi è acquistarne un altro. Mai più da poltrone e Sofà. :(

    Rispondi
  17. Rosa S. ha detto:
    3 ottobre 2016 alle 01:20

    Ciao io e mio marito abbiamo acquistarono da poco in tessuto grigio seta e dobbiamo dire che è un divano discreto. Un problema è stato per il trasporto in casa. Vi consiglio di essere chiari durante il contratto sul trasporto al piano. Purtroppo a casa mia non avevano l’attrezzatura per salirlo conun braccio meccanico.. bella rottura

    Rispondi
    • Davide ha detto:
      15 ottobre 2016 alle 14:42

      Buongiorno Rosa, ho lo stesso problema. Ho chiesto il sopralluogo gratuito e il trasportatore dice che il divano ordinato non passa dalla porta del soggiorno. Propone una piattaforma meccanica, ma il costo sarebbe pari a circa il 30% del valore del divano. Tu come hai risolto?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Anti spam *

  • Facebook

  • Ultimi 10 articoli

    • Articoli recenti
    • Commenti
    • Perché scegliere un piatto doccia in marmo resina?9 aprile 2018
    • Case prefabbricate Spazio PositivoCase in legno moderne: perché scegliere uno Spazio Positivo23 marzo 2018
    • Tipologie di montascale e come scegliere23 febbraio 2018
    • Pratolina: casette in legno multifunzionali in stile tradizionale e contemporaneo29 gennaio 2018
    • Il risparmio energetico secondo Climatec Store28 dicembre 2017
    • Il legno per una casa eco friendly20 ottobre 2017
    • Le nuove sedie da ufficio di Vama Divani20 ottobre 2017
    • Due progetti ecosostenibili tutti italiani17 ottobre 2017
    • Consigli per un trasloco davvero green14 ottobre 2017
    • Materassi Miasuite: tradizione artigianale italiana12 ottobre 2017
    • Sonia on:Letto a castello, abbattere i prezzi con una soluzione a quattro posti
    • Renato on:Doccia pieghevole salvaspazio, la Folding Shower per piccoli bagni
    • gianluigi cola, tappezziere on:Poltrone e Sofa, la storia e le opinioni dei consumatori
    • Dorina Seitaj on:Letti a soppalco matrimoniali, modelli e Fai da Te
    • daniela on:Camerette Colombini per ragazzi: Catalogo e prezzi per arredare casa con una cameretta elegante e funzionale
    • Giovanni on:Poltrone e Sofa, la storia e le opinioni dei consumatori
    • Karina on:Il risparmio energetico secondo Climatec Store
    • Stella on:Letto a castello, abbattere i prezzi con una soluzione a quattro posti
    • Annamaria D'Avella on:Arredo camerette per ragazzi con Fairy, una stanza da favole per i piccoli
    • Gianni Molonari on:Una piccola casetta geodetica nel giardino di casa
  • Home
  • Divani
  • Poltrone e Sofa, la storia e le opinioni dei consumatori
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Marketing
  • Privacy
  • FacebookFacebook
  • PinterestPinterest
  • InstagramInstagram
  • Feed RssFeed Rss

Copyleft BCasa.it 2011

Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito. Va beneLeggi di più