BCasa

  • FacebookFacebook
  • PinterestPinterest
  • InstagramInstagram
  • Feed RssFeed Rss
MENU   ≡ ╳
  • HOME
  • ARREDAMENTO
    • Divani
    • Camerette
    • Cucine
    • Cucine in Muratura
    • Complementi d’Arredo
    • Eco Design
    • Arredo Bagno
    • Pallet in Legno
    • Colorare casa
    • Parquet
    • Software
  • CASA ECOLOGICA
    • Case prefabbricate
    • Case in legno
    • Case ecocompatibili
    • Giardino
    • Mangiare sano
    • Ristrutturare Casa
    • Piccoli box
    • Compostaggio
    • Disabili
    • Domotica
    • Lavoro da casa
  • ENERGIA
    • Fotovoltaico
    • Risparmio energetico
    • Eco Gadgets
    • Auto elettriche
    • Stufe a pellet
  • VIDEO
  • AZIENDE
    • Assicurazione Casa
    • Aziende Fotovoltaico
    • Condizionatori
    • Finanziamenti
    • Offerte ADSL Casa
    • Tende da sole
    • Trasloco

0

Case ecocompatibili

Esempi di case in paglia in bioedilizia

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Costruire case in paglia perfettamente abitabili? Sembra che sia una delle nuove e più promettenti frontiere in fatto di costruzioni. La paglia è infatti un materiale economico, facilmente reperibile e rinnovabile, ma non solo: il suo utilizzo assicura una struttura perfettamente coibentata e anche soluzioni stilistiche piacevoli dal punto di vista estetico. Combinata con altri materiali naturali, come il legno o l’argilla, la paglia è infatti adatta alla realizzazione di muri ecologici a bassissimo costo, che possono essere smantellati e reinventati a piacimento nel corso del tempo. Un ulteriore vantaggio dal punto di vista energetico è quello di poter sempre utilizzare materiali locali, eliminando le costose (anche dal punto di vista ambientale) catene di trasporto che solitamente sono necessarie alla fornitura di materiali nel settore edilizio.



Tra le case in bioedilizia più interessanti, vi proponiamo questi 4 progetti per la realizzazione di case in paglia, ideate dai migliori designer internazionali: se pensate che non facciano al caso vostro dovrete ricredervi dopo aver ammirato la raffinatezza degli interni, e non solo.



case_in_paglia_1

1) La casa in paglia nelle campagne francesi

Da fuori colpisce per il suo aspetto rustico ma curato, perfettamente in armonia con il paesaggio naturale circostante. Dentro, invece, questa casa in paglia non ha nulla da invidiare a un’abitazione costruita con materiali tradizionali. Questa struttura, disegnata dallo studio parigino Studio 1984, è interamente realizzata in materiali naturali, con finiture interne in legno che regalano agli ambienti un’atmosfera rifinita e ordinata. L’ampia vetrata frontale e le finestre aperte sui lati permettono di godere di luce naturale in ogni momento della giornata. Via: Trendir

case_in_paglia_2

2) La casa in paglia dei giovani designer giapponesi

Case in paglia? I designer giapponesi, molto attenti all’eco-sostenibilità, hanno colto il meglio di questo trend della bioedilizia, progettando un’abitazione i cui muri sono costruiti con paglia fermentata. Si tratta di un’idea degli studenti della Waseda University, pensata per trarre le migliori prestazioni dai materiali naturali. La paglia, in particolare, serve a coibentare la struttura: è sigillata ma anche lasciata a vista, grazie ai pannelli di plexiglass trasparente che ricoprono le pareti. Via: Treehugger

case_in_paglia_3

3) Il bar eco-sostenibile

L’aspetto avveniristico e curato nei minimi dettagli sono le caratteristiche di questa struttura, realizzata solo con paglia e altri materiali naturali. Si tratta di un suggestivo punto di ristoro progettato da Hewitt Studios e destinato agli studenti di un campus universitario. Può ospitare fino a cento posti a sedere ed è circondato da una piacevole terrazza. Si tratta del connubio perfetto tra tecnologia e materiali tradizionali. Via: Treehugger

case_in_paglia_4

4) La casetta di paglia nel cuore di Roma

Il progetto di questa casa in paglia è di Beyond Architecture Group Officinamobile (BAG) e ha una particolarità: è realizzato a Roma, nel quartiere Quadraro, a dimostrazione di come i materiali naturali non siano adatti solo al di fuori delle grandi aree urbane. Balle di fieno, legno, terra e detriti di mattoni sono le materie prime utilizzate per la creazione di questa insolita struttura, che si propone come un esempio di bioedilizia adatto a essere ripetuto e utilizzato nel resto della città e non solo. Via: Inhabitat



  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Tags: bioediliziacasa ecocompatibileCasa ecologicacase in pagliamattoni bioedilizia

  • Articolo precedente Tavoli economici ed originali in pallet di legno
  • Prossimo articolo Testate del letto economiche in pallet di legno

    Articoli correlati

  • Casa in vetro con un albero all’interno con vista mozzafiato
  • CalceLatte, pitturare casa con calce naturale a base di latte e zucchero
  • Arredo bagno: una doccia nella natura selvaggia
  • Container da spedizione: WhiteCrate li trasforma in negozi, bar, uffici e abitazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Anti spam *

  • Facebook

  • Ultimi 10 articoli

    • Articoli recenti
    • Commenti
    • Piscine in legno per rilassarsi in giardino. Le soluzioni di Poolmaster18 gennaio 2019
    • Case prefabbricate in legno: scegliere i giusti prezzi21 novembre 2018
    • Case in legno prefabbricate: le recensioni di chi ha costruito7 novembre 2018
    • Come scegliere una caldaia risparmiando energia26 luglio 2018
    • Perché scegliere un piatto doccia in marmo resina?9 aprile 2018
    • Case prefabbricate Spazio PositivoCase in legno moderne: perché scegliere uno Spazio Positivo23 marzo 2018
    • Tipologie di montascale e come scegliere23 febbraio 2018
    • Pratolina: casette in legno multifunzionali in stile tradizionale e contemporaneo29 gennaio 2018
    • Il risparmio energetico secondo Climatec Store28 dicembre 2017
    • Il legno per una casa eco friendly20 ottobre 2017
    • Maria Lucia Castro on:Sedia a rotelle pieghevole e leggera Nimbl
    • Romolo on:Letto a castello, abbattere i prezzi con una soluzione a quattro posti
    • Fabio on:Quanto costa un montascale per disabili e anziani?
    • Lalla on:Librerie ad albero, complementi d’arredo moderni e creativi
    • Rosella Saraga on:Chi Siamo
    • Fatima on:Letto a castello, abbattere i prezzi con una soluzione a quattro posti
    • Cecilia Bionda on:Divani componibili moderni di Chateau d’Ax
    • Maria on:Doccia pieghevole salvaspazio, la Folding Shower per piccoli bagni
    • Federica on:Letto a castello, abbattere i prezzi con una soluzione a quattro posti
    • Il_mama on:Ausili per disabili, la sedia a rotelle per gli atleti di sport estremi
  • Home
  • Case ecocompatibili
  • Esempi di case in paglia in bioedilizia
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Marketing
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • FacebookFacebook
  • PinterestPinterest
  • InstagramInstagram
  • Feed RssFeed Rss

Copyleft BCasa.it 2011