Categoria: Disabili
Gli ausili per i disabili sono strumenti e attrezzature ideati allo scopo di migliorare la qualità della vita del soggetto disabile e, al tempo stesso, di facilitare i compiti di chi presta loro assistenza. Ogni ausilio deve essere progettato e realizzato sia in base al tipo di disabilità, menomazione o handicap, sia in base alle caratteristiche fisiche e all’età del soggetto. In ambito domestico possono essere utili: ausili per la deambulazione come bastoni, stampelle, deambulatori, tripodi, quadripodi, stabilizzatori, che consentono al soggetto di migliorare l’equilibrio statico; carrozzine, che permettono al disabile con deambulazione gravemente compromessa o assente di spostarsi, sia in maniera autonoma, sia con assistenza, e poltrone; letti e materassi bariatrici, sollevatori, imbragature, sistemi di postura (schienali, cuscini, materassi particolari, ecc.) e anti decubito (per prevenire la formazione delle piaghe), che consentono al soggetto disabile di conservare una posizione il più confortevole e corretta possibile; montascale (mobili o fissi) e/o rampe, per far fronte alla presenza di barriere architettoniche; vasche da bagno specifiche, corrimano, sedie da doccia e qualsiasi altro ausilio possa facilitare la cura e l’igiene personale del disabile; ausili informatici, con sistemi di input e output opportunamente studiati in base al tipo di disabilità.