Depurazione dell’acqua potabile: piccoli sistemi per rendere l’acqua potabile
Le Nazioni Unite hanno stimato che oltre un miliardo di persone nel mondo non hanno accesso all’acqua potabile e milioni di persone muoiono nel mondo ogni anno a causa di malattie generate da acqua non potabile. L’aumento di utilizzo dell’acqua di rubinetto con livelli d’inquinamento alti porta al consumo di acqua nelle bottiglie di plastica e quindi ad uno spreco di materiali plastici. Alcuni industrial designer hanno cercato di risolvere questi problemi con ingegnosi sistemi di depurazione delle acque che sono facili da usare e che possono aiutare a ridurre i rifiuti di plastica. Ecco una lista di alcuni sistemi di depurazione delle acque che sono progettati per aiutare l’ambiente e la società: 1) Progettato da Kiba Design, questo depuratore di acqua potrebbe essere utilizzato sia per i paesi sviluppati e sia per quelli in via di sviluppo. Il depuratore d’acqua enfatizza la forma divertente e invita a portare acqua in bottiglia d’acqua, piuttosto che acquistare acqua in bottiglia. Il depuratore utilizza filtri a carbone attivi e una membrana di micro-filtrazione. Il filtro garantisce la purificazione dell’acqua rendendola potabile.
2) L’H2O Water Cycle nasce da un’idea del designer Diego Andres Martinez ed è stato progettato per rimuovere i contaminanti dall’acqua, utilizzando due processi in un unico pacchetto. Il primo processo, chiamato Sodis, è un processo alimentato dal sole, che fa uso di raggi UV-A per rimuovere gli agenti patogeni. Nel secondo processo, l’acqua viene bollita per produrre vapore. Durante la vaporizzazione, tutti i contaminanti solidi vengono rimossi e il vapore viene condensato per produrre acqua potabile. Infine, il filtro a carboni attivi è in grado di eliminare tutti gli odori presenti nell’acqua contaminata.
3) Il Lifestraw è un dispositivo per depurare l’acqua di 25 centimetri di lunghezza, 29 mm di diametro, con tubi di plastica e costa circa 1,5€ e punta a garantire acqua potabile a milioni di persone che muoiono ogni anno perché semplicemente non hanno acqua pulita da bere. Il dispositivo ha una durata di circa 700 litri di acqua, che è circa un anno di consumo di acqua per una persona e rimuove efficacemente la maggior parte dei microrganismi responsabili di malattie trasmesse dall’acqua.
Via: Ecofriend | Vedi anche: Depurazione dell’acqua: nuovi metodi per rendere l’acqua potabile
Ho letto con interesse questo articolo e davvero i miei complimenti. ci sono davvero soluzioni ottime che nemmeno mi potevo immaginare. Soluzioni oltretutto che permetterebbero l’acqua potabile, questo bene primario, a tutti. Io sono una persona in questo caso fortunata, io come tante. non solo ho la fortuna di potermi permettere l’acqua potabile, ma ho anche scelto di acquistare un depuratore domestico per averla ancora piu buona e pura. mi rendo conto solo adesso della fortuna che ho, non tutti possono chiamare, ad esempio come ho fatto io, la iwm, e decidere un acquisto cosi importante per un bene cosi primario. complimenti davvero, mi ha colpito soprattutto il lifestraw anche se mi piacerebbe sapere piu nello specifico come si usa
Ciao Alfredo e grazie per il tuo commento. Per noi tutti è una grande fortuna avere accesso “ancora” all’acqua potabile, per altri (oltre 1 miliardo di persone) questa risorsa non è disponibile cosi facilmente…… dovremmo ritenerci veramente fortunati. Anche a noi il LifeStraw ci piace particolarmente per la sua praticità di utilizzo (vedi foto). Per maggiori info puoi visitare questi siti: http://it.wikipedia.org/wiki/LifeStraw | http://www.lifestraw.org.uk/. A presto. Lo staff